Non è Bell - Silvia Mazzocchi

Non è Bell – Silvia Mazzocchi

Sono rientrata a casa alle 23:15, un normale lunedì sera di ordinaria follia. Nella multinazionale dove lavoro un coglione – non ancora identificato, ma lo…

Read Article →
Genesi - Vincenzo Longaretti

Genesi – Vincenzo Longaretti

Amo le insegne illuminate che salgono fino al quarto piano dei palazzi. Per la maggior parte non riesco a leggerle, però. Sto attraversando China Town…

Read Article →
Il colore del bianco - Silvia Galetti

Il colore del bianco – Silvia Galetti

IL COLORE DEL BIANCO Bianco. L’abito da sposa di Valentina era bianco. Il sole rincorreva le piccole perline traslucide fissate sui ricami e lei brillava….

Read Article →
Le tavole del Ferrux n. 22/dicembre 2021

Le tavole del Ferrux n. 22/dicembre 2021

Massimiliano “Mad Max” Bertolotti Alessandro Bersanetti Milena Rigucci Federico Gori Yuuki Kojima Samanta Panichi Ale Maca Riccardo Iacono Enrico Leardini

Read Article →
Verrà a prendermi - Angelo Lachesi

Verrà a prendermi – Angelo Lachesi

Una narrazione pura, secca, con un finale che ghiaccia il sangue nelle vene. Angelo Lachesi ci racconta di un presente indigesto, da cui fuggire ad…

Read Article →
Frank Iodice - La fine del grande romanzo europeo

Frank Iodice – La fine del grande romanzo europeo

Si parla da un po’ di anni della fine del romanzo come genere letterario. Ciò costituirebbe un problema evidente: il romanzo, sin dalla grande invenzione…

Read Article →
Alojz Ihan - Saggio civile. Mille brindisi e la mattina seguente

Alojz Ihan – Saggio civile. Mille brindisi e la mattina seguente

SAGGIO CIVILE MILLE BRINDISI E LA MATTINA SEGUENTE (Sulle forme di coscienza pulita e sulle procedure per riciclarla) p. 24- 31 (trad. patriziaraveggi) Il mio…

Read Article →
Patrice Avella - Cena  &  cinema - Il ritorno della tradizione culinaria nel quartiere Halles di Parigi

Patrice Avella – Cena  &  cinema – Il ritorno della tradizione culinaria nel quartiere Halles di Parigi

Tratto dal libro “PREVERT, L’AMOUR & PARIS” di Patrice Avella – Edizione Il Foglio Letterario – 2019 Jacques Prévert non amava vivere di nostalgia ma…

Read Article →
Zoé Valdés - Donna di Martì - Mujer de Martì

Zoé Valdés – Donna di Martì – Mujer de Martì

  Alla memoria di Carmen Val Julián Il 28 gennaio dell’anno 95, la cifra della mia nascita al contrario, soltanto sei giorni dopo aver scelto…

Read Article →