
4 luglio 2025 un regalo per gli ottanta anni di mio padre, Renzo Leoncini “Renzo stai fermo!”, urlava mia madre e nel frattempo arrancava dietro…

Non potevamo resisterti, buttati nella soffitta dov’eri pensionante. Noi, pelle delicata e scarpine per l’inverno, esercito di tradizioni e buona creanza. Noi, attraverso la mia…

Se guardo in alto, stasera, dopo che una granata è esplosa in questa casa circa una settimana fa, posso contare le stelle dallo squarcio che…

Il parco è già alle spalle, ai bordi del centro della città vecchia. L’albergo è lì a due passi. «Ora lascia parlare me.» Con quella…

Ovviamente dovevo scriverti caro diario. Perché ieri avvenimento insostenibile. In-so-ste-ni-bi-le. Al limite del sostegno. Al limite della bile. Sbilenca arrivo per miracolo al portone di…

Un brivido mi corse lungo la schiena: era il vento del mare e subito lo riconobbi. Lo stesso vento che accompagna le stelle a casa…

«Figa ancora? Di nuovo? Ancora che mi chiedete ‘sto cazzo di Pin? È la terza volta in due giorni. Vi ho già detto che non…

Inauguro questo spazio, per il quale ringrazio sentitamente il Presidente Gordiano Lupi e il direttore Vincenzo Trama, introducendo al lettore le basi storiche e teoriche…

Per la nuova puntata di Bending parliamo dei toscani Mrs. Lemon. La band nasce nel settembre 2020 con l’obiettivo di dare nuova linfa e arricchire…

Nicolò TarghettaNon è successo (ancora) nienteBecco Giallo – Pag. 230 – Euro 19 La letteratura non va più di moda, è tempo di intrattenimento e…

Cesare CusciannaLettere dal fronteFara Editore – pag.80 – Euro 12 Una silloge poetica da me apprezzata in sede di giuria del Premio Letterario Il Ponte,…

Marco Franzoso Il grande libro della scrittura Il saggiatore – 720 pagine – Euro 18 L’ennesimo libro che vuole insegnare qualche trucchetto a esordienti da…

Divier Nelli Il giorno degli orchi Guanda/Vallecchi – 160 pagine – Euro 16 Tu leggi Il giorno degli orchi di Divier Nelli e ti viene…

Lorenzo Preziosi, nato a Piombino 21 anni fa, dipinge da quando ne ha 19, dopo essersi allontanato dal mondo scolastico che in un determinato periodo…

Regia, Soggetto, Sceneggiatura: Alberto Cavallone. Fotografia: Maurizio Centini. Montaggio: Anita Cacciolati. Musica: Franco Potenza, Lodovico Coccon. Assistente alla Regia: Franco Levantesi. Durata: 89’. Genere: Drammatico….

I titoli di testa della pellicola vanno riportati nel modo originale in cui vengono presentati e cantati da Domenico Modugno (voce fuori campo), perché fanno…

Oggi tutti si atteggiano a esperti della qualunque: vini biodinamici, cinema d’autore, politica estera… e letteratura, ovviamente. Quanti hipster con la tote bag hai visto…

“Ricordati di essere felice” recita la scritta sullo zerbino davanti al portone della mia vicina al piano inferiore. Gli do un’occhiata ogni mattina mentre scendo…

Quando si pensa al randagismo in letteratura, immediatamente viene in mente un romanzo di un autore ben specifico: Jack Kerouac, l’autore dell’acclamatissimo On the road…

Le proteste di massa dalla Serbia si stanno allargando ad altri Paesi della ex Jugoslavia (Slovenia, Croazia, Macedonia…). La testimonianza di un giornalista croato. A…

Gli poni il più trito degli interrogativi: “Di dove sei?”, e ammutolisce, per alcuni minuti tace, infine alla domanda ribatte con una domanda, spiazzante: “In…

Vedo in giro tentativi di normalizzare il fascismo che non mi appartengono, anzi mi fanno incazzare. Non sono uno storico, ma ho studiato la storia,…

Randagio come uno scrittore, sempre che lo sia. Randagio che non sono altro, come in una vecchia canzone. Randagio che son passato dal noir ai…

Venticinque anni e farsi ancora i denti rosicchiando l’osso dell’editoria, arrivando al midollo e succhiarne la polpa, fare quelli cattivi, ma solo per finta, che…

Caro, vecchio amico mio … non ci sei più. Oggi, dopo pochi, ingiusti mesi di malattia, così, quasi senza disturbare, in silenzio, come sempre, hai…

Alle sei del 25 marzo 2025 ci ha lasciati Maurizio Maggioni, dopo breve ma perfida malattia, uno dei fondatori del Foglio Letterario, 65 anni, un…

Nicola FornabaioEstraniatoEretica – Pag. 70 – Euro 15 Avevo già avuto modo di apprezzare la vena poetica introspettiva di Fornabaio nella precedente silloge Qui tutto…

“Puede no haber poetas, pero siempre / habrá poesía.” G.A. Bécquer (“Ci potranno non essere poeti, ma ci sarà sempre poesia”) Gustavo Adolfo Bécquer (Gustavo…
Commenti recenti