Loretta Mazzinghi - su Maribruna Toni

Loretta Mazzinghi – su Maribruna Toni

Maribruna Toni, piombinese, prematuramente scomparsa a soli quarantasette anni, è conosciuta come pittrice non solo nella nostra città, ma in varie parti d’Italia e perfino…

Read Article →
Alessandro Bresolin - Intervista a Valerio Evangelisti

Alessandro Bresolin – Intervista a Valerio Evangelisti

Grazie ad  Alessandro Bresolin per la bella intervista a Valerio Evangelisti. Contributi come questi ci aiutano a contestualizzare meglio una stagione letteraria cui Valerio, con tutta…

Read Article →
Un ricordo di Solferino

Un ricordo di Solferino

Quando sentiamo parlare di Croce Rossa, il nostro pensiero va subito alle ambulanze, alle sirene, a persone che hanno bisogno di assistenza sanitaria, a quelle…

Read Article →
Fiabe e delitti

Fiabe e delitti

Le fiabe che tutti noi ci siamo fatti leggere e rileggere quando eravamo bambini, sono piene di principi, principesse e castelli incantati, scarpine dorate e…

Read Article →
Mario Bonanno - Settanta e non sentirli  Tex Willer in mostra a Milano

Mario Bonanno – Settanta e non sentirli Tex Willer in mostra a Milano

“Io rappresento un quartetto di pistole che potrebbero trasformare questa bettola in un cimitero!” “Potrei essere tentato di levarti lo scalpo a calci per usarlo…

Read Article →
Francesco De Luca - Gu Cheng e la dannazione del sentire profondo

Francesco De Luca – Gu Cheng e la dannazione del sentire profondo

La dannazione del sentire profondo è stata l’intima amica-nemica di Gu Cheng, di cui qui di seguito riporto volontariamente solo pochi versi. Versi che risuonano,…

Read Article →
Mario Bonanno - 2001 Odissea nello spazio. Una videoscopia

Mario Bonanno – 2001 Odissea nello spazio. Una videoscopia

  Tra il reiterato schermo nero che anticipa l’alba dell’uomo e la fiammeggiante deriva sapienziale che precede la genesi del bambino delle stelle, risiede la…

Read Article →