
“Presente”: un concetto talmente vasto da lasciarci cedere alla tentazione di scegliere la strada più breve, di trascurare le elucubrazioni infinite che ne potrebbero scaturire…

Penalizzato da un titolo inappropriato e fuorviante (nulla a che fare con la serie erotica, peraltro apocrifa, interpretata da Laura Gemser e diretta da Joe…

Leaves: questa parola, in termini cinematografici, mi riporta immediatamente a “The green leaves of Summer”, il classico della canzone americana adattato a musica di apertura…

Il cattivo poeta (2020) di Gianluca Jodice Il debutto alla regia di Gianluca Jodice fa ben sperare, visto che scrive e sceneggia un’opera intensa e…

Estate. Tempo di mare, di caldo, di ore sotto il sole a cuocere come uova al tegamino, di dolce far niente, di gambe a penzoloni…

Sapore di te (2014) Regia: Carlo Vanzina. Soggetto e Sceneggiatura: Carlo ed Enrico Vanzina. Durata: 90’. Genere: Commedia. Produzione: Medusa, International Video 80. Distribuzione: Medusa….

Sapore di mare (1983) Sapore di mare 2 – Un anno dopo (1983) Il ritorno della commedia balneare Sapore di mare (1983) Regia: Carlo Vanzina….

A Jeanne, che gli chiede come mai non dipinga mai gli occhi, Modì risponde: “Devo prima conoscere la tua anima.” Questa frase viene estratta dei…

Comizi d’amore, come La rabbia, può essere definito – secondo la lezione di Serafino Murri – come un saggio in forma di film; girato tra…

La liceale (1975) di Michele Massimo Tarantini La liceale è un film simbolo per un’intera generazione di ragazzi italiani che cominciavano a prendere confidenza con…

Edwige Fenech è l’insegnante per antonomasia del cinema sexy anni Settanta. La sua trilogia è fondamentale: L’insegnante (1975) di Nando Cicero, L’insegnante va in collegio…

Regia: Lucio Fulci. Soggetto: Francis Brett Harte. Sceneggiatura: Ennio De Concini. Fotografia: Sergio Salvati. Musiche: Fabio Frizzi, Franco Bixio, Vince Tempera. Produzione: Ermanno Donati, Giulio…

Una rosa blu (2018) di Stefano Simone Regia: Stefano Simone. Origine: Italia. Durata: 20′. Musica: Luca Auriemma. Soggetto e Sceneggiatura: Sabrina Gonzatto. Distribuzione: X-Movie Internazional…

La grande abbuffata (1973) di Marco Ferreri Regia: Marco Ferreri. Soggetto: Marco Ferreri. Sceneggiatura: Marco Ferreri, Rafael Azcona. Dialoghi: Francis Blanche. Fotografia: Mario Vulpiani. Montaggio:…

Reem Kherici è una giovane regista italo tunisina che confeziona una buona commedia incentrata su integrazione ed emigrazione, legami familiari e radici, fino alla possibilità…

Cafarnao – Caos e miracoli(2018) di Nadine Labaki Nadine Labaki (1974) non è una debuttante, ha già frequentato Cannes con il promettente Caramel (2007), subito dopo…

Giacomo Lupi, giovane scrittore di romanzi gialli, vive e lavora in una città di provincia. Oppresso dalla routine quotidiana e da un matrimonio sull’orlo di…

Gustosissima novità in arrivo per il Foglio Letterario che, sulla scia di importanti realtà come la Sellerio dei vari Camilleri, Malvaldi e Manzini, presenta un…

Mi ricordo di Mastandrea come attore nel favoloso film “ Romanzo di una strage”, titolo italiano e “Piazza Fontana”titolo durante la diffusione in Francia. Aveva il…

Tra il reiterato schermo nero che anticipa l’alba dell’uomo e la fiammeggiante deriva sapienziale che precede la genesi del bambino delle stelle, risiede la…

Sì, ma Ut che cos’è? Una xenofiction futurista? Un Golem passatista? Un meta-fumetto iniziatico? O l’opera buffa del maître à penser della nona arte italica,…

Gian Maria aveva il toccasana per ogni malanno. Un unguento dal nome possente e l’olezzo irreprensibile di mentolo, chiodi di garofano e canfora: il balsamo…
Commenti recenti