
Buttarsi e bruciarsi anche, questo si fa quando si è giovani. Incoscienti ed inconsapevoli, ci crediamo invincibili coi nostri amici e un po’ di alcol,…

La disco dance conserva alcuni tratti tribali di tribù antiche, che con riti ancestrali evocavano forze superiori o tese a scacciare il maligno. Francesco Martalò…

Cosa ci fanno dei punk ad aprire un concerto di una band fusion? Niente, se non scatenare l’inferno, dove mi sa Paolo Merenda sguazza da…

Ah, le dolcissime tentazioni della carne, tanto più fatali quando sono proibite! Con uno stile e una prosa impeccabile Andrea Zavagli ci racconta il precipizio…

I GIURATIDesirée MonfredaNata a Roma, Docente di Lingue e Letterature straniere e traduttrice letteraria, interprete di simultanea con una forte curiosità per le diverse culture…

L’inesorabile lo abbiamo avuto lì, a portata di mano, e Francesca ha la grande penna di schiaffarcelo di nuovo davanti, senza pietismi, ovattandocelo di un…

Se non si riesce neanche a svuotare la vescica in santa pace vuol dire che attorno a noi qualcosa proprio non va. Quel che invece…

Può capitare che rapporti umani e lavorativi coincidano, in un gioco di incastri in cui la parola chiave è quella che Andrea cita proprio nel…

Tuffi vorticosi in un passato che sembra così remoto che oggi fa quasi paura ricordarlo, specie dopo gli ultimi episodi davanti ai licei di Firenze,…

Marchi e cattiveria, un po’ di sano retrogaming alla cannibale, quasi. Marisa gioca con le ossessioni seriali e lo fa con il gusto del noir,…

Sono rientrata a casa alle 23:15, un normale lunedì sera di ordinaria follia. Nella multinazionale dove lavoro un coglione – non ancora identificato, ma lo…

Questa è la storia dell’Ughetto che era stato normale fino a cinque anni e mezzo, quando, di notte aveva fatto una crisi convulsiva così forte…

Brufen e Hashish Così inseguo te. Che insegui la grande occasione. Tipo due biglietti scontatissimi per i Tame Impala. E occhi rossi, alla fermata della…

Esco di casa alle 7.30, incontro il solito vecchio col cane idrofobo. Vivo qua da tre anni, ma non c’è verso di evitarlo. A…

Amo le insegne illuminate che salgono fino al quarto piano dei palazzi. Per la maggior parte non riesco a leggerle, però. Sto attraversando China Town…

(M)argini: oltre la pagina- 3° classificato Contest 3mila6cento, finale 15 luglio 2022, Piombino «Caro babbo, l’amico Vincenzo ha estratto dal suo cilindro una parola che…

Non si possono interrompere i pensieri – 2° classificato Contest 3mila6cento, finale 15 luglio 2022, Piombino Mi chiamo Nannetti Oreste Fernando, classe 1927, romano, figlio…

L’Adele mia – 1° classificato Contest 3mila6cento, finale 15 luglio 2022, Piombino L’Adele l’ho conosciuta che s’era ragazzi. Lavorava in un banco di frutta e…

IL CAPOLINEA Ti ho incontrata che nevicava. È come una carezza l’abbraccio dei primi fiocchi. Avevo percorso qualche chilometro dal capolinea del bus e stavo…

SARÒ LÌ DOVE SARAI Fermati, paralizzati, bloccati, fai come vuoi ma aspettami diamine! Mantieni il patto, almeno tu, e ricordati che sono in attesa di…

FAVOLACCIA C’era una volta, anzi c’era una stravolta che si chiamava Pina. Pina in realtà si chiamava Giuseppina, come la nonna, ma siccome era stravolta…

IL COLORE DEL BIANCO Bianco. L’abito da sposa di Valentina era bianco. Il sole rincorreva le piccole perline traslucide fissate sui ricami e lei brillava….

IL PRINCIPE E IL CONIGLIO Io sono un po’ tocca. Non è che ne sia del tutto sicura, ma l’ho sentito così tante volte, da…

IN TERRA OSTILE Blip. «Ok, tutto a posto, grazie.» Blip. «…Grazie.» Blip. «Perfetto, grazie.» Blip blip. «Scusi, si fermi un attimo qui.» Ecco, ci risiamo….

Virus; tempo fa l’associavo solo allo splendido esperimento punk realizzato a Milano anni orsono, oggi invece è il fardello che ci portiamo dietro come un…

Silvia Roncucci scrive un racconto che toglie il fiato, letteralmente. E non poteva che farlo con una narrazione che coinvolgesse il Covid, che tanto condiziona…

Una narrazione pura, secca, con un finale che ghiaccia il sangue nelle vene. Angelo Lachesi ci racconta di un presente indigesto, da cui fuggire ad…

Il presente è un attimo racchiuso in poche righe, dense come la tensione di questo racconto che parla di rivalsa. Raffaele Palumbo dosa le parole…

Il presente non è così scontato come dovrebbe, anzi. Per molte persone non esiste, annientato da un passato che cancella ogni traccia di futuro. Non…

Discese personali all’inferno sottoforma di peluche, scorci e squarci di periferia, comunque meno taglienti degli sguardi della gente, ricordi che vorresti sotterrare. Questo il presente…

Il Natale è una bella occasione per partecipare a un’ennesima carnevalata di cui non sentiamo affatto il bisogno. E se per una volta fosse proprio…

Il protagonista del racconto di Luca vive una storia di abbandono domestico, almeno solo in apparenza. Il peggio capita nelle ultime righe, svelandoci il Male…

Silvia ha una bella penna e foglie stinte di una periferia che quaggiù sentiamo affini alle nostre. Il carpiato che ci porta a fare, un…

Pelagio D’Afro, creatura multiforme dietro cui si celano 4 scrittori, è il figlio misconosciuto di Paolo Agaraff, coacervo di penne instabili e weird. In questo…

Esteticamente mi mantengo con lezioni sullo zoccolo del dr. Scholl, ma mi dovete immaginare su scenari Polaroid, ventottenne a Ventotene lungomare. Un pareo e via,…

ORA Il sole va e viene; cirri giganteschi bianco latte ne inglobano i raggi, a tratti. C’è una donna sdraiata sulla spiaggia. …

Fu così che vidi la tigre. Non so descrivere con esattezza il mio stato d’animo di fronte al felino, la logica umana non prevedeva che…

Morire in un momento di estasi come questo fondersi con le infinite gradazioni di azzurro con il bianco quarzo della spiaggia di chicchi di riso…

I vasi di ceramica Non l’ho mai potuto vedere. Quando qualcuno mi chiede di raffigurare l’immagine di uno che mi sta sui coglioni penso…

Frugò meccanicamente nella tasca in cerca di qualche moneta e avviò una macchina libera. Dall’oblò il ritmico sciaguattìo, si innestò sul precedente, aumentando le note…

Sento freddo, lame ghiacciate mi penetrano lentamente, nelle ossa, nelle narici, nelle orecchie, ma i miei occhi spalancati scorgono il sole dorato che si staglia…

Si bloccò in mezzo alla stanza colpita da una consapevolezza improvvisa. Avanzare, anche di un mezzo passo, avrebbe significato oltrepassare il limite. Sapeva che il…

The End Is Over “All hands on deck, we’ve run afloat!” I heard the captain cry “Explore the ship, replace the cook: let no one…

…the world ends with a whimper. I lettori del Foglio Letterario che stanno scorrendo queste righe, hanno forse già avuto modo di dare un’occhiata alla…

Regalo di Natale Racconto breve Le impronte puntavano verso il fienile. I fiocchi di neve, cadendo piano e adagiandosi sul reticolo impresso dalle suole nel…

Sipario. La potenza e il calore dell’occhio di bue, che mi ha inseguito finora, di colpo si spegne e i miei occhi a fatica cercano…

Per raccontare la mia fine dovrei partire dall’inizio, quando speravo che sarei arrivato a realizzare qualcosa, anzi sognavo di cambiare (se non proprio il mondo)…

LA FINE DEL MONDO Domani finisce il mondo. E sticazzi? Non hai paura di morire? Prima o poi tocca a tutti. Vabbè… Decidiamo un’ultima cosa…

La mattina verde mela. Verde sera. «L’ombra del vento» sotto un ciliegio. Senza semi. Solo vento. Fissa fissa sui cortili militari. Con la gonna fioca….

Magenta, giovedì 11 dicembre – Sacrestia della chiesa San Martino– ore 10 A Magenta, cittadina nei pressi di Milano celebre per la battaglia napoleonica, il…
Commenti recenti