
Oggi tutti si atteggiano a esperti della qualunque: vini biodinamici, cinema d’autore, politica estera… e letteratura, ovviamente. Quanti hipster con la tote bag hai visto…

“Ricordati di essere felice” recita la scritta sullo zerbino davanti al portone della mia vicina al piano inferiore. Gli do un’occhiata ogni mattina mentre scendo…

Quando si pensa al randagismo in letteratura, immediatamente viene in mente un romanzo di un autore ben specifico: Jack Kerouac, l’autore dell’acclamatissimo On the road…

Le proteste di massa dalla Serbia si stanno allargando ad altri Paesi della ex Jugoslavia (Slovenia, Croazia, Macedonia…). La testimonianza di un giornalista croato. A…

Gli poni il più trito degli interrogativi: “Di dove sei?”, e ammutolisce, per alcuni minuti tace, infine alla domanda ribatte con una domanda, spiazzante: “In…

Vedo in giro tentativi di normalizzare il fascismo che non mi appartengono, anzi mi fanno incazzare. Non sono uno storico, ma ho studiato la storia,…

Randagio come uno scrittore, sempre che lo sia. Randagio che non sono altro, come in una vecchia canzone. Randagio che son passato dal noir ai…

Venticinque anni e farsi ancora i denti rosicchiando l’osso dell’editoria, arrivando al midollo e succhiarne la polpa, fare quelli cattivi, ma solo per finta, che…

Caro, vecchio amico mio … non ci sei più. Oggi, dopo pochi, ingiusti mesi di malattia, così, quasi senza disturbare, in silenzio, come sempre, hai…

Alle sei del 25 marzo 2025 ci ha lasciati Maurizio Maggioni, dopo breve ma perfida malattia, uno dei fondatori del Foglio Letterario, 65 anni, un…
Commenti recenti