Numero 30° Agosto 2025

ANNO 25 – Numero 30 (NUOVA SERIE) Agosto 2025

VENT’ ANNI (+6!!!) DI EDITORIA INDIPENDENTE

Il Foglio Letterario dal 1999 – Editore in Piombino dal 2003

Cover by Massimiliano “Mad Max” Bertolotti

EDITORIALI

Gordiano Lupi – E adesso che fare?

Vincenzo Trama – Editoriale

LETTERATURA E CULTURA: DAVVERO NE HAI PAURA?

Gordiano Lupi – La raison d’être

Stefania Brivido – Alienati e alternativi: quando la parola deforma

SULL’EDITORIA E ALTRE COSE (IN)UTILI

Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario: il tempo del divano

Desia Di Biasio – Come fingere di…Consigli irresistibili per lettori impostori: Homo Deus, guida veloce per sopravvivere al futuro

CINEMA E DINTORNI

FUMETTI: PERCHÉ NON DI SOLO PROUST VIVE L’ UOMO!

Alessandro Pagani e Massimiliano Zatini – I punkinari

RECENSIONI LIBRI VECCHI E NUOVI

Vincenzo Trama – “Nuovi sperduti” di Valerio Carbone

Vincenzo Trama – Gli anni di Hit Mania Dance -Sogni e rimpianti di una generazione” di Nicola
Nucci

Vincenzo Trama – “I punkinari” di Alessandro Pagani e Massimiliano Zatini

Gordiano Lupi – “Pietre e miraggi” di Luigi Palazzo

Gordiano Lupi – “Tre principesse francesi a Firenze” di Roberto Mosi

Gordiano Lupi – “Queer” di William S. Burroughs

BENDING – DEMOCRAZIA MUSICALE

Alessio Santacroce – OrizHon

POESIA E (DI)VERSI LIRICI

Menotti Lerro – Rubrica Empatica – Poesie scelte da “Poeti empatici italiani”: Franco Loi, Dacia Maraini, Giancarlo Pontiggia, Valerio Magrelli

Poesie di Ivan Pozzoni

RACCONTI E SCRITTURE

Andrea Borla – Ma poi

Gabriele Galloni – Senza titolo (da “Sonno giapponese”)

Alberto Alassio – Tre olive