Il Foglio Letterario
Rivista letteraria. Dal 1999
Menu
  • Home
  • Edizioni Il Foglio
  • La rivista
  • Foglio Letterario vintage
  • Free BooX
    • Fuori catalogo
      • Il cielo sopra Piombino – Sceneggiatura –
      • Marino Guarguglini – Speciale Foglio Letterario
      • Aldo Zelli – La rivista
      • Gordiano Lupi – Le ultime lettere di Pilvio Tarasconi
      • Gordiano Lupi – Voci dal profondo
      • Vincenzo Trama – Il maiale di Satana
      • Paolo Merenda – Villaggio Shangai
      • Simone Giusti – Black Faiga
      • Alessandro Cascio – Tutta la maledetta verità su Escobar
      • Bruno Panebarco – Ginotta!
      • Alberto Ghiraldo – Grigioviola
    • Versi (di)Versi
      • Poesie scelte di Gustavo Pérez Firmat, Emilio Ballagas e Rafael Alcides
      • Peter Russell – Poesie scelte – Sara Russell- Vita con mio padre
      • Félix Luis Viera – Y me han dolido los cuchillos
      • Josè Martì – Ismaelillo
      • Zoé Valdés – estratto da Todo por una sombra e tutto La gana sagrada
      • Roberto Mosi – Golfo di Baratti
    • Gli impubblicati
      • Maribruna Toni – Meridiano
      • Mario Bonanno – I film dell’ Apocalisse
      • Gordiano Lupi – Sinfonia per Salivoli
  • Free ComiX
    • Download
      • La Sfera Suprema – Strisce di Confinamento – Maggio 2020
      • BLU – Settembre 2020
      • EIF & ORA 2020 – NOVEMBRE 2020
    • Online
      • Tiziano Tiberia: Ranocchiate
      • Silvia Della Giovanna: il rifugio delle meraviglie
      • Lupi e Calandrini/Guerrini: Lo scrittore sfigato
      • Tutto Garrincha
      • Samuele De Marchi: L’angolo del fumetto
      • Moise: Fumetti vari
      • Gianni Brunoro: come fu che nacque Cocco Bill
  • La redazione
  • note legali
  • Contatti
  • Catalogo Libri Foglio Letterario
Menu
  • Editoriali
  • Letteratura e cultura: davvero ne hai paura
    • Gordiano Lupi
    • Luca Palmarini – Pianeta Est
    • Marco Amore e Lucia Russo – Prosit! L’arte come indicatore sociale
    • Giancarlo Ghezzani – Largo all’Uroboro
    • Federica Marchetti – Letteratura italiana dimenticata
    • Patrizia Lessi – The Ring
    • Alessio Lucignoli – Mash Up
  • Sull’editoria e altre cose (in)utili
    • Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario
    • Sergio Calzone – Storiacce editoriali
  • Cinema
    • Fabio Marangoni – Camera oscura
    • Patrizio Avella – Cena a Cinecittà
    • Visti da Gordiano Lupi
    • Stefano Loparco – Cinema
    • Sabrina Crivelli – Alle radici dell’immaginario fantastico
  • Fumetti
    • Lo scrittore sfigato
    • Giulia Campinoti – Manga e altro
  • Recensioni librarie
    • Letti da Vincenzo Trama
    • Letti da Gordiano Lupi
    • Letti da Paul Snack
  • Poesia
    • Fabio Strinati – Retroscena
  • Musica
    • Alessio Santacroce – Bending
    • Juke Box
  • Racconti del mese
  • Concorsi e appuntamenti
    • Presentazione Piombino in love 8 febbraio
  • Contributi
    • Interviste
    • Nino Genovese – Voltapagina
    • James Hansen – Nota diplomatica
    • Frank Iodice – Il Foglio Letterario in Francia
    • L’approfondimento di Angelo Barraco
    • Laura Lupi – Back to school
    • Francesco Teselli – Il signor Asterisco
    • Alessandro Zetti – Leggi e suca

Articoli recenti

  • Frank Iodice – Follia Fantastica nella Scapigliatura milanese
  • Frank Iodice -Juan Rodolfo Wilcock, o Della sprezzatura per
  • Gordiano Lupi – “Io sono del mio amato” di Annick Emdin
  • Giulia Campinoti – Manga Fever – To your eternity
  • L’editoriale di Vincenzo Trama

Commenti recenti

  • Redazione Il Foglio Letterario su Federica Marchetti – Cristina Campo
  • Giampaolo su Federica Marchetti – Cristina Campo
  • Elena su Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 6 – Cominciare una storia
  • ersilia riccio su Liu Xiaobo: I gigli della notte del 4 Giugno
  • Maria Pia Michelini su Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 6 – Cominciare una storia

Archivi

  • dicembre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
Browse: Home   /   Guerrini & Lupi – Lo scrittore sfigato – Mantenere le distanze   /   mantenere le distanze2 copy

Please follow and like us:

Lascia una risposta Fai click qui per annullare la risposta.

Devi essere autenticato per inviare un commento.

← Ritorno all'elemento

Tag Cloud

alessio santacroce angelo barraco arte bending cinema comics davide calandrini editoria edizioni il foglio fabio marangoni fabio strinati federica marchetti film francesco teselli fumetti fumetto giulia campinoti gordiano lupi il foglio letterario james hansen laura lupi leggere letteratura letteratura italiana libri livorno luca palmarini manga mirko tondi musica narrativa nino genovese nota diplomatica paolo merenda patrice avella piombino poesia racconti racconto roma samuele de marchi scrivere sergio calzone sicilia vincenzo trama

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.