Il Foglio Letterario
Rivista letteraria. Dal 1999
Menu
  • Home
  • Edizioni Il Foglio
  • La rivista
  • Contest letterario: 3mila6cento
  • Per il prossimo numero…
  • Foglio Letterario vintage
  • La biblioteca del Foglio
    • La biblioteca del Foglio
      • I Foglietti
      • Gordiano Lupi
      • Il cielo sopra Piombino – Sceneggiatura –
      • Marino Guarguglini – Speciale Foglio Letterario
      • Aldo Zelli – La rivista
      • Alberto Ghiraldo – Grigioviola
    • Versi (di)Versi
      • Poesie scelte di Gustavo Pérez Firmat, Emilio Ballagas e Rafael Alcides
      • Peter Russell – Poesie scelte – Sara Russell- Vita con mio padre
      • Félix Luis Viera – Y me han dolido los cuchillos
      • Josè Martì – Ismaelillo
      • Zoé Valdés – estratto da Todo por una sombra e tutto La gana sagrada
      • Roberto Mosi – Golfo di Baratti
    • Gli impubblicati
      • Maribruna Toni – Meridiano
      • Mario Bonanno – I film dell’ Apocalisse
      • Gordiano Lupi – Sinfonia per Salivoli
  • Free ComiX
    • Download
      • La Sfera Suprema – Strisce di Confinamento – Maggio 2020
      • BLU – Settembre 2020
      • EIF & ORA 2020 – NOVEMBRE 2020
    • Online
      • Tiziano Tiberia: Ranocchiate
      • Silvia Della Giovanna: il rifugio delle meraviglie
      • Lupi e Calandrini/Guerrini: Lo scrittore sfigato
      • Tutto Garrincha
      • Samuele De Marchi: L’angolo del fumetto
      • Moise: Fumetti vari
      • Gianni Brunoro: come fu che nacque Cocco Bill
  • La redazione
  • note legali
  • Catalogo Libri Foglio Letterario
  • Contatti
Menu
  • Editoriali
  • Letteratura e cultura: davvero ne hai paura
    • Gordiano Lupi
    • Luca Palmarini – Pianeta Est
    • Visioni – di Patrizia Raveggi
    • Patrizia Lessi – The Ring
    • Alessio Lucignoli – Mash Up
    • Dardano Sacchetti – Panchina (non solo briciole per pennuti ma punti di vista e riflessioni babeliche di un mestierante ribelle)
  • Sull’editoria e altre cose (in)utili
    • Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario
    • Sergio Calzone – Storiacce editoriali
    • Antonio Messina – Parziali ritratti d’autore
  • Cinema
    • Patrizio Avella – Cena a Cinecittà
    • Visti da Gordiano Lupi
    • ModiCults
  • Fumetti
    • Le tavole del Ferrux
    • Lo scrittore sfigato
    • Giulia Campinoti – Manga e altro
  • Recensioni librarie
    • Letti da Vincenzo Trama
    • Letti da Gordiano Lupi
    • Letti da Paul Snack
  • Poesia
    • Fabio Strinati – Retroscena
  • Musica
    • Alessio Santacroce – Bending
    • Juke Box
  • Racconti del mese
  • Concorsi e appuntamenti
    • Presentazione Piombino in love 8 febbraio
  • Contributi
    • Maremma pensa…
    • Interviste
    • Nino Genovese – Voltapagina
    • James Hansen – Nota diplomatica
    • Frank Iodice – Il Foglio Letterario in Francia
    • L’approfondimento di Angelo Barraco
    • Laura Lupi – Back to school
    • Francesco Teselli – Il signor Asterisco
    • Giancarlo Ghezzani – Largo all’Uroboro
    • Alessandro Zetti – Leggi e suca
    • Marco Amore e Lucia Russo – Prosit! L’arte come indicatore sociale
    • Fabio Marangoni – Camera oscura
    • Stefano Loparco – Cinema
    • Sabrina Crivelli – Alle radici dell’immaginario fantastico
    • Federica Marchetti – Letteratura italiana dimenticata

Articoli recenti

  • Tutta la vita in un giorno 22 Marzo 2023
  • Non è Bell – Silvia Mazzocchi 20 Dicembre 2022
  • Ughetto – Martina Bettiga 20 Dicembre 2022
  • Genesi – Vincenzo Longaretti 20 Dicembre 2022
  • RUNTIME ERROR! – Paolo Merenda 20 Dicembre 2022

Commenti recenti

  • Redazione Il Foglio Letterario su Federica Marchetti – Cristina Campo
  • Giampaolo su Federica Marchetti – Cristina Campo
  • Elena su Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 6 – Cominciare una storia
  • ersilia riccio su Liu Xiaobo: I gigli della notte del 4 Giugno
  • Maria Pia Michelini su Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 6 – Cominciare una storia

Archivi

  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
Browse: Home   /   poesia
Federica Marchetti: Salvatore Quasimodo

Federica Marchetti: Salvatore Quasimodo

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letteratura e cultura: davvero ne hai paura, Letteratura italiana dimenticata

Cinquant’anni fa moriva Salvatore Quasimodo (20 agosto 1901 – 14 giugno 1968) poeta ermetico e civile, stroncato e idolatrato allo stesso tempo, Premio Nobel per…

Read Article →
Fabio Strinati presenta Stefano Burbi

Fabio Strinati presenta Stefano Burbi

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

FABIO STRINATI PRESENTA STEFANO BURBI SE IO FOSSI DIO Se io fossi Dio non rapirei mai i sogni del bambino che appena calpesta lieve la…

Read Article →
Fabio Strinati presenta Paolo Pitorri

Fabio Strinati presenta Paolo Pitorri

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

FABIO STRINATI PRESENTA PAOLO PITORRI UNA DONNA OFFUSCATA A. Una donna offesa da aghi di luce. Spazzole di cipresso nella pupilla – la grattano e…

Read Article →
Fabio Strinati presenta Glen Sorestad

Fabio Strinati presenta Glen Sorestad

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

Glen Sorestad è nato a Vancouver. Ha conseguito un Master in Educazione presso l’Università di Saskatchewan. Ha iniziato a scrivere seriamente nel 1968, ha co-fondato…

Read Article →
Fabio Strinati presenta Davide Cortese

Fabio Strinati presenta Davide Cortese

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

Davide Cortese è nato nell’ isola di Lipari nel 1974  e vive a Roma. Si è laureato in Lettere moderne all’Università degli Studi di Messina…

Read Article →
Vincenzo Trama - Editoriale

Vincenzo Trama – Editoriale

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Editoriali

Si fa largo anche maggio con eventi sul libro un po’ ovunque: su tutti quello a Torino, kermesse dove tantissimi hipster sdoganano un anno anoressico…

Read Article →
Fabio Strinati presenta Ljerka Car Matutinović

Fabio Strinati presenta Ljerka Car Matutinović

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

QUESTO TENEBROSO MARE ABBANDONATO Il buio del verde spento nuvole affondate nell’abisso delle grigie stelle sepolte Questo tenebroso mare abbandonato silenzio sterilmente vuoto pietra bianca…

Read Article →
Fabio Strinati presenta Laura Margherita Volante

Fabio Strinati presenta Laura Margherita Volante

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

SMARRIMENTO Il mare scivola via sull’onda che s’allontana tra superbe correnti frizzanti di salsedine e poi se ne va nell’orizzonte di stanche emozioni perdendosi fra…

Read Article →
Gordiano Lupi - Giovanni Pascoli, il poeta fanciullo

Gordiano Lupi – Giovanni Pascoli, il poeta fanciullo

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi

Son nato vent’anni dopo il Carducci – un maestro, un vero maestro! – ma ho anticipato il D’Annunzio di sei e con lui non son…

Read Article →
Fabio Strinati presenta Nanni Cagnone

Fabio Strinati presenta Nanni Cagnone

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

Nanni Cagnone è nato in Liguria nel 1939. Ha vissuto a lungo ad Altare, Roma, Milano, Conturbia, Venezia, Pavia. Ora vive a Bomarzo. Ha operato come…

Read Article →
Fabio Strinati ospita Antonio Merola

Fabio Strinati ospita Antonio Merola

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

Ho provato a portarti lontano, ma il mostro ci ha seguito ovunque come a spaziare l’alberata in una grillaia: sentiva l’odore del sole, tu piangevi…

Read Article →
Fabio Strinati - "Il maestro e il liuto" "Il pendolo e l'aforisma" di Wilma Minotti Cerini

Fabio Strinati – “Il maestro e il liuto” “Il pendolo e l’aforisma” di Wilma Minotti Cerini

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

IL MAESTRO E IL LIUTO Ho bevuto acqua di Lete ho dimenticato chi ero Ho trovato un groviglio di serpi da qualche parte un suono…

Read Article →
Gordiano Lupi - Il mio settembre

Gordiano Lupi – Il mio settembre

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Mi duole settembre come lama nel costato. E non è quel sapore d’estate morente nell’aria, né il triste sentore di foglie cadenti in arrivo, forse…

Read Article →
Fabio Strinati presenta Michela Zanarella

Fabio Strinati presenta Michela Zanarella

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

I versi di Michela Zanarella giocano a rincorrersi in uno spartito di vita tutto in chiaroscuro, dove luci e ombre sembrano assomigliarsi lasciando nell’aria l’esperienza…

Read Article →
Aldo Zelli- "Vienimi incontro"

Aldo Zelli- “Vienimi incontro”

20 Gennaio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti di Aldo Zelli
Read Article →

Tag Cloud

alessio santacroce angelo barraco arte bending cinema comics davide calandrini editoria edizioni il foglio fabio marangoni fabio strinati federica marchetti film francesco teselli fumetti fumetto giulia campinoti gordiano lupi il foglio letterario james hansen laura lupi leggere letteratura letteratura italiana libri livorno luca palmarini manga mirko tondi musica narrativa nino genovese nota diplomatica paolo merenda patrice avella piombino poesia racconti racconto roma samuele de marchi scrivere sergio calzone sicilia vincenzo trama

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.