
Diamo il benvenuto nelle nostre pagine a una nuova realtà editoriale, Le Commari Edizioni di Roma (QUI). A rispondere alle domande di questa breve intervista…

Noi del Foglio Letterario abbiamo una certa età ma non ci stanchiamo mai di rovistare nel torbido. Un tempo era il ciclostile, oggi è il…

Ci piace sempre, quando possiamo, ospitare interventi ed interviste di chi fa riviste, per diletto o per lavoro. In questo numero presentiamo il lavoro editoriale di…

Ciao Patrizia, anzitutto complimenti per il tuo lavoro con Vitomil Zupan e per la tua uscita con Minuetto per chitarra (a venticinque colpi). Noi del…

La mostruosa creazione joyciana, Finnegans Wake, capolavoro febbrile ed ermetico del maestro visionario è ora tradotta integralmente in italiano. Intervista a uno dei traduttori che…

In questo numero ospitiamo tra le nostre pagine l’ interessante esperienza di Radio Blog, presente sul Foglio Letterario con la lettura di Calcio e acciaio:…

A quanto mi pare di aver capito Paolo Agaraff è attualmente in stato d’ibernazione. Vista la mia idiosincrasia ai social ho l’opportunità di beccare via…

Si può fare un’ intervista ad un autore inedito il cui romanzo d’ esordio non è ancora uscito per nessuno? Sì, se si tratta di…

Piccola e sommaria presentazione: chi siete, da dove venite e da dove nasce l’idea della vostra libreria. Sono Alessandra Raddi, titolare della Libreria Leggermente di…

La piccola editoria spesso è grandissima. Per idee, coraggio e volontà, non certo per capitali o dati di vendita. Caronte oggi vi porta a conoscere…

La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg a cura di Michele Bergantin La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg (Neri Pozza Editore, 464 pagine, 18 Euro) non…
Commenti recenti