Tommaso e Marika si sposarono senza scarpe nell’orto dietro casa. I piedi nudi sprofondavano nella terra come le radici degli alberi di noce. Alla loro…
Gli occhi di Sylvia Von Harden mi colpirono dritti al petto come una pugnalata, subito avvertii una sensazione acuta di dolore, come se qualcuno mi…
È tardi penso, e prima di scendere di casa per stavolta evito di guardarmi allo specchio. Mi fa sempre un effetto strano, come se ogni…
Oggi abbiamo fatto una bella chiacchierata con un gruppo che ha fatto dell’attività live il suo punto di forza, prerogativa rara in un panorama musicale…
“Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l’eterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Lasciate ogni…
Mi fanno ridere i fighetti supereroistici del serialone ammmericano ‘Heroes’ [https://it.wikipedia.org/wiki/Heroes] ! Gente che non ha neppure uno straccio di costume! Tzè! Così apocalittici eppure…
Bazzicando per il web ho notato che qualcuno ha definito questo libro “per ragazzi”. Non sono mai stato un fautore della catalogazione dei libri per…
Parte prima L’arte non è mai riflesso meccanico delle condizioni positive o negative del mondo, ne è l’illusione esasperata, lo specchio iperbolico. J. Baudrillard, Il…
Sperando che per l’anno prossimo tutti gli autori delle Edizioni Il Foglio Letterario decidano di partecipare a questa bella mostra in Maremma mandandoci una poesia,…
Mi piacciono le operazioni culturali vere, quelle che non seguono le mode, dove si respira passione e competenza, persino un pizzico d’incoscienza – dati i…
Per una pubblicazione Da: Caio Sempronio <sempronio.it@yahoo.it> A: edizionimavalà <edizionimavalà@libero.it> Data: 29 Feb 2018 09:00:33 Spettabile redazione,…
Riprendiamo il discorso interrotto la volta scorsa e concludiamo a proposito di editing. Avevo chiuso con una citazione di Claire DeLannoy e ricomincio con lei,…
Sono passati 71 anni dalla morte di Jozef Tiso, presbitero e politico slovacco che durante la Seconda guerra mondiale divenne Presidente del Consiglio della Repubblica…
Detesto le interviste, per questo mi racconto da solo, ché quelli come me non muoiono, restano nelle parole della gente, sono scomodi più da morti…
Federigo Tozzi morì a soli 37 anni nel 1920: fu misconosciuto per molti anni, poi rivalutato e considerato uno dei più importanti scrittori del ‘900,…
Si fa largo anche maggio con eventi sul libro un po’ ovunque: su tutti quello a Torino, kermesse dove tantissimi hipster sdoganano un anno anoressico…
Ramarro era un gran tamarro. Un tamarro serio, meticolosamente preparato, che aveva studiato attentamente il proprio ruolo nella società civile. In inverno sfoderava moncler con…
Per quanto ci sarai noi ci saremo, ricordando tempi perduti e folle in festa. Sono stati i nostri tempi il tuo splendore, siamo cresciuti al…
Quell’aria densa le faceva bruciare gli occhi sempre più spesso, soprattutto il mercoledì e il sabato, quando arrivava il carico. Sapeva che era sufficiente bagnarsi…
Oggi ho preso un giorno di ferie per fare la spesa, non potevo più rimandare e sarà necessario parecchio tempo, come al solito. Mi preparo…
E come ha scritto Mirko Tondi “… io mi fisso su certi massi quasi in bilico sui boschi scoscesi: mi affascina il loro equilibrio così…
Vi proponiamo in anteprima un estratto del prossimo libro di Maura Fioroni, storica collaboratrice per il Foglio Letterario. Il mio nuovo libro è legato al…
QUESTO TENEBROSO MARE ABBANDONATO Il buio del verde spento nuvole affondate nell’abisso delle grigie stelle sepolte Questo tenebroso mare abbandonato silenzio sterilmente vuoto pietra bianca…
SMARRIMENTO Il mare scivola via sull’onda che s’allontana tra superbe correnti frizzanti di salsedine e poi se ne va nell’orizzonte di stanche emozioni perdendosi fra…
Cari lettori, amici e simpatizzanti, ecco a voi il numero 4 di aprile! In leggero, leggerissimo ritardo come questa primavera che per un po’ ha…
Quando gli osservatori di una squadra di calcio di serie A ricevono dai loro collaboratori la segnalazione di un ragazzino che pare talentuoso, si recano…
(La traduzione in lingua italiana degli estratti dalle opere polacche è opera dell’autore dell’articolo) Una volta si stagliava solitario nel centro di Varsavia. Con la…
Lalla Romano era una donna energica, alta, solida, misurata e talmente limpida da risultare dura, impenetrabile, insindacabile. Vissuta 95 anni, pittrice, poetessa, narratrice, ha scritto…
Visages villages (2018) di Agnés Varda e JR Agnés Varda – Oscar alla carriera 2018 – è una cineasta e fotografa belga nata nel 1928…
Marcial Gala Verde Limone Nuova Editrice Berti – Pag. 170 – Euro 17 www.nuovaeditriceberti.it La Nuova Casa Editrice Berti, dopo Gli amanti del secondo piano,…
Sandro Paté See You Later – Guido Nicheli, una vita da cumenda Sagoma Editore – pag. 250 – euro 17 Sandro Paté mi sorprende, ché…
Era meglio quando si stava peggio. Chi l’avrebbe mai detto che invecchiando avrei parlato come mio nonno. O come mio padre. Questa casa non è…
Son nato vent’anni dopo il Carducci – un maestro, un vero maestro! – ma ho anticipato il D’Annunzio di sei e con lui non son…
Roma, venerdì 19 marzo 1970 – Colle del Campidoglio – ore 6:30 (Musica: Monteverdi – Selva morale e spirituale – Laudate Dominum in sanctis ejus)…
Aracnofobia, dal greco antico “aracne”, ragno, e “phobos”, paura, ovvero la paura irrazionale e ossessiva verso i ragni, può presentarsi in vari livelli d’intensità, dal…
Commenti recenti