
Il posto delle fragole (1957) di Ingmar Bergman Regia: Ingmar Bergman. Soggetto e Sceneggiatura: Ingmar Bergman. Fotografia: Gunnar Fischer. Montaggio: Oscar Rosander. Scenografia: Gittan Gustafsson….

Amore tossico (1983) di Claudio Caligari Regia: Claudio Caligari. Soggetto e Sceneggiatura: Guido Blumir, Claudio Caligari. Consulenza scientifica: Guido Blumir. Fotografia: Dario Di Palma. Montaggio:…

La liceale (1975) di Michele Massimo Tarantini La liceale è un film simbolo per un’intera generazione di ragazzi italiani che cominciavano a prendere confidenza con…

Edwige Fenech è l’insegnante per antonomasia del cinema sexy anni Settanta. La sua trilogia è fondamentale: L’insegnante (1975) di Nando Cicero, L’insegnante va in collegio…

CENA & CINEMA “I colori dell’anima, Modigliani” A Jeanne, che gli chiede come mai non dipinga mai gli occhi, Modì risponde: “Devo prima conoscere la…

INTERVISTA A LEO GULLOTTA Teatro, cinema e televisione. In ben 54 anni di carriera Leo Gullotta con il garbo, la cultura, l’intelligenza e la simpatia…

Il passaggio segreto (2020) di Stefano Simone Stefano Simone scrive, sceneggia e dirige la sua idea più riuscita e compiuta, tra suggestioni fantastiche, horror, mistery…

Deserto rosso (1964) di Michelangelo Antonioni Abbiamo rivisto Deserto rosso a distanza di molti anni, grazie a Canale 34, nuova emittente televisiva in chiaro targata…

Una rosa blu (2018) di Stefano Simone Regia: Stefano Simone. Origine: Italia. Durata: 20′. Musica: Luca Auriemma. Soggetto e Sceneggiatura: Sabrina Gonzatto. Distribuzione: X-Movie Internazional…

La grande abbuffata (1973) di Marco Ferreri Regia: Marco Ferreri. Soggetto: Marco Ferreri. Sceneggiatura: Marco Ferreri, Rafael Azcona. Dialoghi: Francis Blanche. Fotografia: Mario Vulpiani. Montaggio:…

Gustosissima novità in arrivo per il Foglio Letterario che, sulla scia di importanti realtà come la Sellerio dei vari Camilleri, Malvaldi e Manzini, presenta un…

Vera e propria icona horror, il vampiro ha una lunga e variegata tradizione nel cinema dai suoi primordi fino ai giorni nostri e molteplici sono…

Ancora una volta, le Edizioni Il Foglio Letterario saranno invitate a presentare un bel libro per la bellissima manifestazione culturale e gastronomica MANGIACINEMA di Salsomaggiore…

Prendi una dozzina di zombi romeriani, essicali ben bene al sole iberico fino a scarnificarli, vestili con un saio lercio e fanne provetti cavallerizzi, aggiungi…

Loving Vincent (2017) di Dorota Kobiela e Hugh Welchman Un film straordinario che dimostra, se mai ce ne fosse stato bisogno, come il cinema di…

Una storia milanese (1962) di Eriprando Visconti Regia: Eriprando Visconti. Soggetto e Sceneggiatura: Renzo Rosso, Vittorio Sermonti, Eriprando Visconti. Fotografia: Lamberto Caimi. Montaggio: Mario Serandrei….

“La monaca di Monza” di Eriprando Visconti (1969) Regia: Eriprando Visconti. Soggetto e Sceneggiatura: Eriprando Visconti, Gian Piero Bona (dalla biografia di Mario Mazzucchelli). Fotografia:…

Laura Bispuri dimostra qualità da grande regista, come altre sue colleghe (Anne-Riitta Ciccone, Susanna Nicchiarelli…), confermando la regola che la speranza del cinema italiano viene…
Commenti recenti