Il Foglio Letterario
Rivista letteraria. Dal 1999
Menu
  • Home
  • Edizioni Il Foglio
  • La rivista
  • Contest letterario: 3mila6cento
  • Per il prossimo numero…
  • Foglio Letterario vintage
  • La biblioteca del Foglio
    • La biblioteca del Foglio
      • I Foglietti
      • Gordiano Lupi
      • Il cielo sopra Piombino – Sceneggiatura –
      • Marino Guarguglini – Speciale Foglio Letterario
      • Aldo Zelli – La rivista
      • Alberto Ghiraldo – Grigioviola
    • Versi (di)Versi
      • Poesie scelte di Gustavo Pérez Firmat, Emilio Ballagas e Rafael Alcides
      • Peter Russell – Poesie scelte – Sara Russell- Vita con mio padre
      • Félix Luis Viera – Y me han dolido los cuchillos
      • Josè Martì – Ismaelillo
      • Zoé Valdés – estratto da Todo por una sombra e tutto La gana sagrada
      • Roberto Mosi – Golfo di Baratti
    • Gli impubblicati
      • Maribruna Toni – Meridiano
      • Mario Bonanno – I film dell’ Apocalisse
      • Gordiano Lupi – Sinfonia per Salivoli
  • Free ComiX
    • Download
      • La Sfera Suprema – Strisce di Confinamento – Maggio 2020
      • BLU – Settembre 2020
      • EIF & ORA 2020 – NOVEMBRE 2020
    • Online
      • Tiziano Tiberia: Ranocchiate
      • Silvia Della Giovanna: il rifugio delle meraviglie
      • Lupi e Calandrini/Guerrini: Lo scrittore sfigato
      • Tutto Garrincha
      • Samuele De Marchi: L’angolo del fumetto
      • Moise: Fumetti vari
      • Gianni Brunoro: come fu che nacque Cocco Bill
  • La redazione
  • note legali
  • Catalogo Libri Foglio Letterario
  • Contatti
Menu
  • Editoriali
  • Letteratura e cultura: davvero ne hai paura
    • Gordiano Lupi
    • Luca Palmarini – Pianeta Est
    • Visioni – di Patrizia Raveggi
    • Patrizia Lessi – The Ring
    • Alessio Lucignoli – Mash Up
    • Dardano Sacchetti – Panchina (non solo briciole per pennuti ma punti di vista e riflessioni babeliche di un mestierante ribelle)
  • Sull’editoria e altre cose (in)utili
    • Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario
    • Sergio Calzone – Storiacce editoriali
    • Antonio Messina – Parziali ritratti d’autore
  • Cinema
    • Patrizio Avella – Cena a Cinecittà
    • Visti da Gordiano Lupi
    • ModiCults
  • Fumetti
    • Le tavole del Ferrux
    • Lo scrittore sfigato
    • Giulia Campinoti – Manga e altro
  • Recensioni librarie
    • Letti da Vincenzo Trama
    • Letti da Gordiano Lupi
    • Letti da Paul Snack
  • Poesia
    • Fabio Strinati – Retroscena
  • Musica
    • Alessio Santacroce – Bending
    • Juke Box
  • Racconti del mese
  • Concorsi e appuntamenti
    • Presentazione Piombino in love 8 febbraio
  • Contributi
    • Maremma pensa…
    • Interviste
    • Nino Genovese – Voltapagina
    • James Hansen – Nota diplomatica
    • Frank Iodice – Il Foglio Letterario in Francia
    • L’approfondimento di Angelo Barraco
    • Laura Lupi – Back to school
    • Francesco Teselli – Il signor Asterisco
    • Giancarlo Ghezzani – Largo all’Uroboro
    • Alessandro Zetti – Leggi e suca
    • Marco Amore e Lucia Russo – Prosit! L’arte come indicatore sociale
    • Fabio Marangoni – Camera oscura
    • Stefano Loparco – Cinema
    • Sabrina Crivelli – Alle radici dell’immaginario fantastico
    • Federica Marchetti – Letteratura italiana dimenticata

Articoli recenti

  • Tutta la vita in un giorno 22 Marzo 2023
  • Non è Bell – Silvia Mazzocchi 20 Dicembre 2022
  • Ughetto – Martina Bettiga 20 Dicembre 2022
  • Genesi – Vincenzo Longaretti 20 Dicembre 2022
  • RUNTIME ERROR! – Paolo Merenda 20 Dicembre 2022

Commenti recenti

  • Redazione Il Foglio Letterario su Federica Marchetti – Cristina Campo
  • Giampaolo su Federica Marchetti – Cristina Campo
  • Elena su Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 6 – Cominciare una storia
  • ersilia riccio su Liu Xiaobo: I gigli della notte del 4 Giugno
  • Maria Pia Michelini su Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 6 – Cominciare una storia

Archivi

  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
Browse: Home   /   gordiano lupi
Gordiano Lupi - Marcel Proust e i profumi dell'infanzia

Gordiano Lupi – Marcel Proust e i profumi dell’infanzia

21 Settembre 2019
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi

Nasco ad Auteil, nel 1871, periferia ovest di Parigi, dove mio padre Adrien fa il medico e mia madre – Jeanne Weil – si occupa…

Read Article →
"Sogni e altiforni" di Gordiano Lupi - prefazione di Stefano Tamburini

“Sogni e altiforni” di Gordiano Lupi – prefazione di Stefano Tamburini

23 Dicembre 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi

Sfogliando questo libro sembra quasi di sentirlo il profumo del tempo passato, l’odore della nostalgia, di quella sana, dolce nostalgia che fa bene al cuore….

Read Article →
Gordiano Lupi  - Cesare Pavese, il vizio assurdo e il mestiere di vivere

Gordiano Lupi – Cesare Pavese, il vizio assurdo e il mestiere di vivere

23 Settembre 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi, Letteratura e cultura: davvero ne hai paura

Non ero un uomo da biografie e infatti ho lasciato solo pochi libri, certamente il meglio, ché io sono stato una vigna, ma con dentro…

Read Article →
"La grande abbuffata" di Patrice Avella e Gordiano Lupi

“La grande abbuffata” di Patrice Avella e Gordiano Lupi

23 Settembre 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Cinema e dintorni, Patrizio Avella - Cena a Cinecittà

Ancora una volta, le Edizioni Il Foglio Letterario saranno invitate a presentare un bel libro per la bellissima manifestazione culturale e gastronomica MANGIACINEMA di Salsomaggiore…

Read Article →
Gordiano Lupi - La grande bellezza - Tramonto a Baratti

Gordiano Lupi – La grande bellezza – Tramonto a Baratti

23 Settembre 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Il videoracconto che vi presento – realizzato tecnicamente da mia figlia Laura (11 anni) – è la prima parte del capitolo 53 di Sogni e…

Read Article →
Editoriale - di Vincenzo Trama

Editoriale – di Vincenzo Trama

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Editoriali

L’ estate addosso, dice una canzone del Jova. Arriva, brucia la pelle e va, sparendo  nel tramonto in cui anneghiamo, con l’ ultimo coca e…

Read Article →
Gordiano Lupi: "Da Omero al rock" di Maurizio Stefanini e Marco Zoppas

Gordiano Lupi: “Da Omero al rock” di Maurizio Stefanini e Marco Zoppas

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letti da Gordiano Lupi, Recensioni di libri vecchi e nuovi

Conosco Maurizio Stefanini come esperto di problemi legati all’America Latina, abbiamo una Cuba in comune dei cui problemi politici mi vado sempre più disinteressando, ma…

Read Article →
Gordiano Lupi - Edmondo dei languori - Vita di De Amicis narrata da lui stesso

Gordiano Lupi – Edmondo dei languori – Vita di De Amicis narrata da lui stesso

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi

Son nato sul mare d’Imperia, tra olivi che discendono dalle colline e scogliere a strapiombo sul mare, un fiume a dividere Oneglia e i palazzi…

Read Article →
Gordiano Lupi - "Laura Morante, in punta di piedi" di Stefano Iacchetti

Gordiano Lupi – “Laura Morante, in punta di piedi” di Stefano Iacchetti

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letti da Gordiano Lupi, Recensioni di libri vecchi e nuovi

Stefano Iachetti è autore che conosco bene per aver apprezzato un suo pregevole testo su Asia Argento e soprattutto in libro di interviste alle protagoniste…

Read Article →
Gordiano Lupi - "Com'era weird la mia valle" di Fabio Lastrici e Vincenzo Barone

Gordiano Lupi – “Com’era weird la mia valle” di Fabio Lastrici e Vincenzo Barone

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letti da Gordiano Lupi

Fabio Lastrucci e Vincenzo Barone Lumaga sono due autori di narrativa fantastica  piuttosto conosciuti nel mondo underground, provetti confezionatori di storie ispirate a Lovecraft e…

Read Article →
Gordiano Lupi - Il parco degli eucalipti

Gordiano Lupi – Il parco degli eucalipti

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Il parco degli eucalipti è a Salivoli, piccola Combray di periferia, non luogo d’un bastardo posto, giardino cadente nel villaggio di via Cavalleggeri, dove non…

Read Article →
Laura Lupi - Ai miei tempi

Laura Lupi – Ai miei tempi

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Back to school

In questi giorni c’è stata la festa del fumetto Comics City e sabato hanno fatto vedere Aglien. Fatto vedere per modo di dire, in realtà…

Read Article →
Nino Genovese - "Almeno il cane è un tipo a posto"

Nino Genovese – “Almeno il cane è un tipo a posto”

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Voltapagina

Bazzicando per il web ho notato che qualcuno ha definito questo libro “per ragazzi”. Non sono mai stato un fautore della catalogazione dei libri per…

Read Article →
Gordiano Lupi & Enrico Guerrini - Lo scrittore sfigato

Gordiano Lupi & Enrico Guerrini – Lo scrittore sfigato

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Lo scrittore sfigato
Read Article →
Gordiano Lupi - Il Maradagàl

Gordiano Lupi – Il Maradagàl

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi

Mi piacciono le operazioni culturali vere, quelle che non seguono le mode, dove si respira passione e competenza, persino un pizzico d’incoscienza – dati i…

Read Article →
Gordiano Lupi - Pier Paolo Pasolini

Gordiano Lupi – Pier Paolo Pasolini

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi

Detesto le interviste, per questo mi racconto da solo, ché quelli come me non muoiono, restano nelle parole della gente, sono scomodi più da morti…

Read Article →
Gordiano Lupi - Stadio Magona

Gordiano Lupi – Stadio Magona

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Per quanto ci sarai noi ci saremo, ricordando tempi perduti e folle in festa. Sono stati i nostri tempi il tuo splendore, siamo cresciuti al…

Read Article →
Vincenzo Trama - Editoriale

Vincenzo Trama – Editoriale

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Editoriali

Cari lettori, amici e simpatizzanti, ecco a voi il numero 4 di aprile! In leggero, leggerissimo ritardo come questa primavera che per un po’ ha…

Read Article →
Gordiano Lupi - "Visages villagers" di Agnés Varda e JR

Gordiano Lupi – “Visages villagers” di Agnés Varda e JR

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Visti da Gordiano Lupi

Visages villages (2018) di Agnés Varda e JR Agnés Varda – Oscar alla carriera 2018 – è una cineasta e fotografa belga nata nel 1928…

Read Article →
Gordiano Lupi - Sandro Paté - "See you later"

Gordiano Lupi – Sandro Paté – “See you later”

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Sandro Paté See You Later – Guido Nicheli, una vita da cumenda Sagoma Editore – pag. 250 – euro 17 Sandro Paté mi sorprende, ché…

Read Article →
Gordiano Lupi - Pietre in faccia

Gordiano Lupi – Pietre in faccia

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi

Era meglio quando si stava peggio. Chi l’avrebbe mai detto che invecchiando avrei parlato come mio nonno. O come mio padre. Questa casa non è…

Read Article →
Gordiano Lupi - Giovanni Pascoli, il poeta fanciullo

Gordiano Lupi – Giovanni Pascoli, il poeta fanciullo

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi

Son nato vent’anni dopo il Carducci – un maestro, un vero maestro! – ma ho anticipato il D’Annunzio di sei e con lui non son…

Read Article →
Gordiano Lupi - "Loving Vincent" di Dorota Kobiela e Hugh Welchman

Gordiano Lupi – “Loving Vincent” di Dorota Kobiela e Hugh Welchman

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Cinema e dintorni, Visti da Gordiano Lupi

Loving Vincent (2017) di Dorota Kobiela e Hugh Welchman Un film straordinario che dimostra, se mai ce ne fosse stato bisogno, come il cinema di…

Read Article →
Gordiano Lupi - Stadio Carlo Zecchini

Gordiano Lupi – Stadio Carlo Zecchini

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Stadio Carlo Zecchini in un giorno di pioggia. Grosseto ha l’aspetto di sempre, il volto che le ricordavo, forse col cielo imbronciato pare ancora più…

Read Article →
Gordiano Lupi - Bollettino su Modena

Gordiano Lupi – Bollettino su Modena

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi
Read Article →
Gordiano Lupi - Emilio Ballagas

Gordiano Lupi – Emilio Ballagas

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi, Letteratura e cultura: davvero ne hai paura

Emilio Ballagas (Camagüey, 1908 – L’Avana, 1954) Il poeta cubano Emilio Ballagas nacque a Camagüey, il 7 novembre del 1908. Frequentò le scuole primarie e…

Read Article →
Gordiano Lupi - Una storia milanese" di Eriprando Visconti

Gordiano Lupi – Una storia milanese” di Eriprando Visconti

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Cinema e dintorni, Visti da Gordiano Lupi

Una storia milanese (1962) di Eriprando Visconti Regia: Eriprando Visconti. Soggetto e Sceneggiatura: Renzo Rosso, Vittorio Sermonti, Eriprando Visconti. Fotografia: Lamberto Caimi. Montaggio: Mario Serandrei….

Read Article →
Davide Calandrini & Gordiano Lupi - Lo scrittore sfigato n°5

Davide Calandrini & Gordiano Lupi – Lo scrittore sfigato n°5

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Lo scrittore sfigato
Read Article →
La galleria di Calandrini - Gordiano Lupi

La galleria di Calandrini – Gordiano Lupi

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi
Read Article →
Gordiano Lupi - "La monaca di Monza" di Eriprando Visconti

Gordiano Lupi – “La monaca di Monza” di Eriprando Visconti

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Cinema e dintorni, Visti da Gordiano Lupi

“La monaca di Monza” di Eriprando Visconti (1969) Regia: Eriprando Visconti. Soggetto e Sceneggiatura: Eriprando Visconti, Gian Piero Bona (dalla biografia di Mario Mazzucchelli). Fotografia:…

Read Article →
Gordiano Lupi - "Figlia mia" di Laura Bispuri

Gordiano Lupi – “Figlia mia” di Laura Bispuri

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Cinema e dintorni, Visti da Gordiano Lupi

Laura Bispuri dimostra qualità da grande regista, come altre sue colleghe (Anne-Riitta Ciccone, Susanna Nicchiarelli…), confermando la regola che la speranza del cinema italiano viene…

Read Article →
Gordiano Lupi - Il mio settembre

Gordiano Lupi – Il mio settembre

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Mi duole settembre come lama nel costato. E non è quel sapore d’estate morente nell’aria, né il triste sentore di foglie cadenti in arrivo, forse…

Read Article →
Vincenzo Trama - Editoriale

Vincenzo Trama – Editoriale

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Editoriali

Oh, intanto grazie. Grazie perché in tantissimi avete espresso un apprezzamento sul web che non ci aspettavamo. Grazie perché in questo modo ci spronate a…

Read Article →
Gordiano Lupi - Figli d'un perduto istante

Gordiano Lupi – Figli d’un perduto istante

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Tornare alle usate cose spendendo il tempo che rimane. Passato il maestrale, passato il libeccio, passato il tentativo di pioggia nel pavido orizzonte squarciato da…

Read Article →
Gordiano Lupi - "Le case del malcontento" di Sacha Naspini

Gordiano Lupi – “Le case del malcontento” di Sacha Naspini

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letti da Gordiano Lupi

Parlare di Sacha Naspini è per me facile e complesso, al tempo stesso. Facile perché conosco la sua scrittura da sempre: ero nella giuria di un…

Read Article →
Lupi & Calandrini - Scrittore a Sanremo

Lupi & Calandrini – Scrittore a Sanremo

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Calandrini & Lupi: Lo scrittore sfigato
Read Article →
Lupi & Calandrini: Parco Autori Rizzoli

Lupi & Calandrini: Parco Autori Rizzoli

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Calandrini & Lupi: Lo scrittore sfigato
Read Article →
Aldo Zelli- "Vienimi incontro"

Aldo Zelli- “Vienimi incontro”

20 Gennaio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti di Aldo Zelli
Read Article →
Gordiano Lupi: Lo Scrittore Sfigato - Speciale n° 1

Gordiano Lupi: Lo Scrittore Sfigato – Speciale n° 1

20 Gennaio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Lo scrittore sfigato
Read Article →
Vincenzo Trama - Manifesto programmatico

Vincenzo Trama – Manifesto programmatico

20 Gennaio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Editoriali

19 anni. Se non ricordo male avevo 19 anni proprio quando impilai per la prima volta un cartoccio di racconti con la speranza che qualche…

Read Article →
Gordiano Lupi - Perché scrivo e pubblico autori

Gordiano Lupi – Perché scrivo e pubblico autori

18 Gennaio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Editoriali, Gordiano Lupi

Piccola storia semiseria del Foglio Letterario Scrivo, perché da quando ho l’età della ragione la mie passioni sono sempre state lettura e cinema. Da bambino…

Read Article →

Tag Cloud

alessio santacroce angelo barraco arte bending cinema comics davide calandrini editoria edizioni il foglio fabio marangoni fabio strinati federica marchetti film francesco teselli fumetti fumetto giulia campinoti gordiano lupi il foglio letterario james hansen laura lupi leggere letteratura letteratura italiana libri livorno luca palmarini manga mirko tondi musica narrativa nino genovese nota diplomatica paolo merenda patrice avella piombino poesia racconti racconto roma samuele de marchi scrivere sergio calzone sicilia vincenzo trama

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.