Il Foglio Letterario Edizioni
Rivista letteraria. Dal 1999
Menu
  • Home
  • Edizioni Il Foglio
  • La rivista
  • Contest letterario: 3mila6cento
    • Seconda edizione
  • Per il prossimo numero…
  • Foglio Letterario vintage
  • La biblioteca del Foglio Letterario
    • La biblioteca del Foglio Letterario
      • I Foglietti
      • Gordiano Lupi
      • Il cielo sopra Piombino – Sceneggiatura –
      • Marino Guarguglini – Speciale Foglio Letterario
      • Aldo Zelli – La rivista
      • Alberto Ghiraldo – Grigioviola
    • Versi (di)Versi
      • Poesie scelte di Gustavo Pérez Firmat, Emilio Ballagas e Rafael Alcides
      • Peter Russell – Poesie scelte – Sara Russell- Vita con mio padre
      • Félix Luis Viera – Y me han dolido los cuchillos
      • Josè Martì – Ismaelillo
      • Zoé Valdés – estratto da Todo por una sombra e tutto La gana sagrada
      • Roberto Mosi – Golfo di Baratti
    • Gli impubblicati
      • Maribruna Toni – Meridiano
      • Mario Bonanno – I film dell’ Apocalisse
      • Gordiano Lupi – Sinfonia per Salivoli
  • Free ComiX
    • Download
      • La Sfera Suprema – Strisce di Confinamento – Maggio 2020
      • BLU – Settembre 2020
      • EIF & ORA 2020 – NOVEMBRE 2020
    • Online
      • Tiziano Tiberia: Ranocchiate
      • Silvia Della Giovanna: il rifugio delle meraviglie
      • Lupi e Calandrini/Guerrini: Lo scrittore sfigato
      • Tutto Garrincha
      • Samuele De Marchi: L’angolo del fumetto
      • Moise: Fumetti vari
      • Gianni Brunoro: come fu che nacque Cocco Bill
  • La redazione
  • note legali
  • Catalogo Libri Foglio Letterario
  • Contatti
Menu
  • Editoriali
  • Letteratura e cultura: davvero ne hai paura
    • Gordiano Lupi
    • Luca Palmarini – Pianeta Est
    • Visioni – di Patrizia Raveggi
    • Dardano Sacchetti – Panchina (non solo briciole per pennuti ma punti di vista e riflessioni babeliche di un mestierante ribelle)
    • Federica Marchetti – Letteratura italiana dimenticata
  • Sull’editoria e altre cose (in)utili
    • Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario
    • Sergio Calzone – Storiacce editoriali
    • Antonio Messina – Parziali ritratti d’autore
  • Cinema
    • Patrizio Avella – Cena a Cinecittà
    • Visti da Gordiano Lupi
    • ModiCults
    • Fabio Marangoni – Camera oscura
    • Stefano Loparco – Cinema
  • Fumetti
    • Le tavole del Foglio Letterario
    • Lo scrittore sfigato
  • Recensioni librarie
    • Letti da Vincenzo Trama
    • Letti da Gordiano Lupi
    • Letti da Paul Snack
  • Poesia
    • Fabio Strinati – Retroscena
  • Musica
    • Alessio Santacroce – Bending
  • Racconti del mese
  • Contributi
    • Biglietti dalla Val di Cornia
    • Interviste

Articoli recenti

  • Gordiano Lupi – Estraniato – di Nicola Fornabaio 9 Gennaio 2025
  • Yuleisy Cruz Lezcano – Un manuale para sanar el alma – di Gustavo Adolfo Bécquer – 9 Gennaio 2025
  • Gordiano Lupi – Frammenti di una fenomenologia – Domenico Iannaco 6 Dicembre 2024
  • Gordiano Lupi – La città e le sue mura incerte – Murakami Haruki 6 Dicembre 2024
  • Gordiano Lupi – 25 anni di Foglio Letterario 6 Dicembre 2024

Commenti recenti

  • Redazione Il Foglio Letterario su Federica Marchetti – Cristina Campo
  • Giampaolo su Federica Marchetti – Cristina Campo
  • Elena su Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 6 – Cominciare una storia
  • ersilia riccio su Liu Xiaobo: I gigli della notte del 4 Giugno
  • Maria Pia Michelini su Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 6 – Cominciare una storia

Archivi

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
Browse: Home   /   Blog   /   Page 15
Sabrina Crivelli - La città del futuro da Metropolis a Blade Runner e nei loro successori

Sabrina Crivelli – La città del futuro da Metropolis a Blade Runner e nei loro successori

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Sabrina Crivelli - Alle radici dell'immaginario fantastico

Prologo Sospeso tra realtà e finzione, sin dalle proprie origini il cinema ha sovente creato mondi di fantasia o sublimato la realtà. Inoltre, se è…

Read Article →
Bending - Alessio Santacroce - Tenedle, artigiano di note

Bending – Alessio Santacroce – Tenedle, artigiano di note

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Bending

E’ partito da Livorno il cammino del nuovo disco di Tenedle, l’artista toscano che è tornato in Italia per presentare ufficialmente l’ultima perla della sua carriera. Il…

Read Article →
Marco Amore - L'uomo, il suono, la natura

Marco Amore – L’uomo, il suono, la natura

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Prosit! L'arte come indicatore sociale

In memoria di Aldo Ferraris Per oltre vent’anni, e in particolare negli ultimi anni, è più volte capitato che dovessi domandare quale ruolo spetta all’arte…

Read Article →
Francesco Teselli - Il signor Asterico racconta

Francesco Teselli – Il signor Asterico racconta

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Francesco Teselli - Il signor Asterisco

Autobus. Il sole splende alto nel cielo, con i suoi raggi che filtrano tra le nuvole come tanti coltelli assassini attraverso il ventre di una…

Read Article →
Samuele De Marchi - Sovrappeso

Samuele De Marchi – Sovrappeso

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
L'angolo del fumetto

www.theunemployedcomicstrip. com facebook.com/ theunemployedcomicstrip instagram.com/ theunemployedcomics

Read Article →
Samuele De Marchi - Arte

Samuele De Marchi – Arte

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
L'angolo del fumetto

www.theunemployedcomicstrip. com facebook.com/ theunemployedcomicstrip instagram.com/ theunemployedcomics

Read Article →
Samuele De Marchi - Paura del postino

Samuele De Marchi – Paura del postino

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
L'angolo del fumetto

www.theunemployedcomicstrip. com facebook.com/ theunemployedcomicstrip instagram.com/ theunemployedcomics

Read Article →
Giulia Campinoti - "Tsubaki-chou Lonely Planet"

Giulia Campinoti – “Tsubaki-chou Lonely Planet”

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Manga Fever

Fumi Oono è una studentessa di seconda superiore; la ragazza, frizzante ma con la testa sulle spalle, è dovuta crescere in fretta per colpa della…

Read Article →
Gioiosa Book Festival

Gioiosa Book Festival

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Concorsi e appuntamenti
Read Article →
Mirko Tondi - Brandelli di uno scrittore precario 4 - "L'importanza dell'editing"

Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario 4 – “L’importanza dell’editing”

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Brandelli di uno scrittore precario

L’importanza dell’editing (Parte Prima) Nelle settimane scorse abbiamo discusso di fallimenti, tempo e riscrittura. Stavolta vorrei approfondire un tema che credo riunisca bene questi tre…

Read Article →
Laura Lupi - "Lasciatemi in pace" di Paola Zannoner

Laura Lupi – “Lasciatemi in pace” di Paola Zannoner

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Back to school

Paola Zannoner Lasciatemi in pace De Agostini, 2008 Pag. 190 – Euro 13,90 Il libro narra le avventure di Gioele, un ragazzo che è un…

Read Article →
Angelo Barraco - Nel nome di Lorys

Angelo Barraco – Nel nome di Lorys

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
L'approfondimento di Angelo Barraco

“Nel nome di Loris – la verità per i miei figli” è un libro scritto da Davide Stival, dal giornalista di Quarto Grado, Simone Toscano…

Read Article →
Fabio Strinati presenta Nanni Cagnone

Fabio Strinati presenta Nanni Cagnone

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

Nanni Cagnone è nato in Liguria nel 1939. Ha vissuto a lungo ad Altare, Roma, Milano, Conturbia, Venezia, Pavia. Ora vive a Bomarzo. Ha operato come…

Read Article →
Nino Genovese - Roberto Mistretta, Maestro di Sicilitudine

Nino Genovese – Roberto Mistretta, Maestro di Sicilitudine

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Voltapagina

Grande oratore, incanta la platea durante le presentazioni, raffinato cronista de “La Sicilia”, Roberto Mistretta non ha pubblicato solo “gialli”. Per le Ed. Paoline nel…

Read Article →
Vincenzo Trama - Editoriale

Vincenzo Trama – Editoriale

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Editoriali

Prendete fiato perché le novità di questo numero lo mozzano come lama nel burro. Anzitutto due eventi particolarmente importanti dove potrete incontrare la “famiglia” del…

Read Article →
Patrice Avella - "Borsalino" di Jacques Deray. Da Rocco a... Siffredi!

Patrice Avella – “Borsalino” di Jacques Deray. Da Rocco a… Siffredi!

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Patrizio Avella - Cena a Cinecittà

Dalla A di amicizia alla B di Borsalino Borsalino è un film del 1970, diretto da Jacques Deray. Si è classificato al 7º posto posto…

Read Article →
Patrice Avella - "Borsalino siamo noi": il grido di una città italiana

Patrice Avella – “Borsalino siamo noi”: il grido di una città italiana

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Patrizio Avella - Cena a Cinecittà

Dopo 160 anni, non si può permettere che il «Made in Italy» perda uno dei suoi simboli più importanti nel mondo come già è successo…

Read Article →
Francesco Teselli - Il signor Asterisco racconta n°3

Francesco Teselli – Il signor Asterisco racconta n°3

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Francesco Teselli - Il signor Asterisco

“Asterisco, allora?” Ogni volta che lo chiamo così, mi guarda male. Di traverso, più che altro. È come quando una persona che non conosci bene,…

Read Article →
Bending - Alessio Santacroce - Siberia, il nuovo dark pop italiano

Bending – Alessio Santacroce – Siberia, il nuovo dark pop italiano

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Bending

Metto subito in chiaro le cose, quando parlo dei Siberia non posso essere obiettivo in quanto sono, senza ombra di dubbio, il gruppo che mi…

Read Article →
Mirko Tondi - Brandelli di uno scrittore precario 3 - Sulla riscrittura e sull'ostinazione

Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario 3 – Sulla riscrittura e sull’ostinazione

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Brandelli di uno scrittore precario

Mentre scrivo questo pezzo, alla radio parlano dei sessant’anni di Sharon Stone. Da ragazza lavora in un McDonald’s, dove un talent scout la scopre per…

Read Article →
Angelo Barraco - "Sergio Endrigo, mio padre" di Claudia Endrigo

Angelo Barraco – “Sergio Endrigo, mio padre” di Claudia Endrigo

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
L'approfondimento di Angelo Barraco

La 68esima edizione del Festival di Sanremo, con al timone Claudio Baglioni, accompagnato da Pierfrancesco Favino e Michelle Hunziker, si è conclusa tra gli allori…

Read Article →
Fabio Marangoni - "Francesca" di Luciano Onetti

Fabio Marangoni – “Francesca” di Luciano Onetti

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Camera oscura

Ti stai sbagliando chi hai visto non è… non è Francesca… E invece non mi sbaglio affatto, con buona pace del duo Battisti/Mogol ho visto…

Read Article →
Federica Marchetti - Luciano Bianciardi (1922-1971)

Federica Marchetti – Luciano Bianciardi (1922-1971)

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letteratura italiana dimenticata

“So bene di essere, senza modestia, un uomo mediocre, né migliore, né peggiore di centomila altri come me” (Luciano Bianciardi da Belfagor) Oggi Luciano Bianciardi…

Read Article →
Vincenzo Trama - Intervista a Sergio Calzone

Vincenzo Trama – Intervista a Sergio Calzone

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Interviste

La piccola editoria spesso è grandissima. Per idee, coraggio e volontà, non certo per capitali o dati di vendita. Caronte oggi vi porta a conoscere…

Read Article →
Michele Bergantin - Intervista a Sandra Petrignani

Michele Bergantin – Intervista a Sandra Petrignani

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Interviste

La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg a cura di Michele Bergantin La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg (Neri Pozza Editore, 464 pagine, 18 Euro) non…

Read Article →
Marco Amore - "Giù la luna dal cielo"

Marco Amore – “Giù la luna dal cielo”

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Prosit! L'arte come indicatore sociale

§ 1. Chi mi descriverà dunque il suo volto? Il mormorio di fondo che si ode al vernissage di una mostra; quel senso di confusione…

Read Article →
La galleria di Calandrini - Vincenzo Trama

La galleria di Calandrini – Vincenzo Trama

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
La galleria di Calandrini
Read Article →
Gordiano Lupi - Stadio Carlo Zecchini

Gordiano Lupi – Stadio Carlo Zecchini

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Stadio Carlo Zecchini in un giorno di pioggia. Grosseto ha l’aspetto di sempre, il volto che le ricordavo, forse col cielo imbronciato pare ancora più…

Read Article →
Fabio Izzo - Pedrag Matvejeic, l’ anima del Mediterraneo

Fabio Izzo – Pedrag Matvejeic, l’ anima del Mediterraneo

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Pianeta Est

“Scegliamo innanzi tutto un punto di partenza: riva o scena, porto o evento, navigazione o racconto. Poi diventa meno importante da dove siamo partiti e…

Read Article →
"L'abbuffata" di Pelagio D'Afro

“L’abbuffata” di Pelagio D’Afro

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Il silenzio regnava sulla landa. La vecchia casa di campagna odorava di legno marcio, di muffa e di deiezione di mustelide. La vecchia Opel Zafira…

Read Article →
"Il condominio" di Alessandro Cartoni

“Il condominio” di Alessandro Cartoni

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

  Eppure non gli sfuggiva che in quell’enorme condominio dove si era appena trasferito accadevano cose strane. Intanto la stessa mole dell’edificio sembrava crescere a…

Read Article →
"Gentile ospite" di Paolo Orsini

“Gentile ospite” di Paolo Orsini

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

La chiave della camera che l’uomo della reception mi consegnò, accompagnata da un sorriso ostentato e insincero, era per fortuna di quelle tradizionali. Odio le…

Read Article →
Fabio Strinati ospita Antonio Merola

Fabio Strinati ospita Antonio Merola

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

Ho provato a portarti lontano, ma il mostro ci ha seguito ovunque come a spaziare l’alberata in una grillaia: sentiva l’odore del sole, tu piangevi…

Read Article →
"Stai dietro al leone" di Antonella Cipriani

“Stai dietro al leone” di Antonella Cipriani

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

«Stai dietro al leone » questo sentii sussurrare in modo flebile dalle labbra di mio padre a letto da più giorni per una brutta influenza….

Read Article →
"Suburban Home 3" di Paolo Merenda

“Suburban Home 3” di Paolo Merenda

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

I cortili delle case popolari del nostro quartiere erano pieni di biciclette abbandonate. A noi interessavano le Grazielle, quelle da donna pieghevoli: facili da smontare…

Read Article →
Gordiano Lupi - Bollettino su Modena

Gordiano Lupi – Bollettino su Modena

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi
Read Article →
Gordiano Lupi - Emilio Ballagas

Gordiano Lupi – Emilio Ballagas

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi, Letteratura e cultura: davvero ne hai paura

Emilio Ballagas (Camagüey, 1908 – L’Avana, 1954) Il poeta cubano Emilio Ballagas nacque a Camagüey, il 7 novembre del 1908. Frequentò le scuole primarie e…

Read Article →
Gordiano Lupi - Una storia milanese" di Eriprando Visconti

Gordiano Lupi – Una storia milanese” di Eriprando Visconti

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Cinema e dintorni, Visti da Gordiano Lupi

Una storia milanese (1962) di Eriprando Visconti Regia: Eriprando Visconti. Soggetto e Sceneggiatura: Renzo Rosso, Vittorio Sermonti, Eriprando Visconti. Fotografia: Lamberto Caimi. Montaggio: Mario Serandrei….

Read Article →
Davide Calandrini & Gordiano Lupi - Lo scrittore sfigato n°5

Davide Calandrini & Gordiano Lupi – Lo scrittore sfigato n°5

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Lo scrittore sfigato
Read Article →
La galleria di Calandrini - Gordiano Lupi

La galleria di Calandrini – Gordiano Lupi

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi
Read Article →
La galleria di Calandrini

La galleria di Calandrini

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
La galleria di Calandrini
Read Article →
Vincenzo Trama - "Io mi libro" di Alessandro Pagani

Vincenzo Trama – “Io mi libro” di Alessandro Pagani

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letti da Vincenzo Trama

Operazione al limite del surreale quella di 96, rue De La Fontaine, casa editrice torinese attiva dal 2015. Manda in stampa un libro come quello…

Read Article →
Samuele De Marchi - Per evitare abbordaggi maschili indesiderati...

Samuele De Marchi – Per evitare abbordaggi maschili indesiderati…

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
L'angolo del fumetto

         

Read Article →
James Hansen - Baci e abbracci

James Hansen – Baci e abbracci

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
James Hansen - Nota diplomatica
Read Article →
James Hansen - Nuovi viziosi

James Hansen – Nuovi viziosi

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
James Hansen - Nota diplomatica
Read Article →
James Hansen - Focosi meridionali

James Hansen – Focosi meridionali

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
James Hansen - Nota diplomatica
Read Article →
Giulia Campinoti - "Spice and  Wolf"

Giulia Campinoti – “Spice and Wolf”

13 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Manga Fever

Come descrivere Spice and wolf in breve? Inconsueto. Originale. Unico. Eppure, tutto questo è veramente riduttivo. Kraft Lawrence, giovane mercante d’esperienza, viaggia col suo carro…

Read Article →
Fabio Strinati - "Il maestro e il liuto" "Il pendolo e l'aforisma" di Wilma Minotti Cerini

Fabio Strinati – “Il maestro e il liuto” “Il pendolo e l’aforisma” di Wilma Minotti Cerini

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Fabio Strinati - Retroscena, Poesia

IL MAESTRO E IL LIUTO Ho bevuto acqua di Lete ho dimenticato chi ero Ho trovato un groviglio di serpi da qualche parte un suono…

Read Article →
Vincenzo Trama - Racconto a piè di pagina

Vincenzo Trama – Racconto a piè di pagina

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Maurizio Rovati (1) mangia una mela (2) (3) (1) Maurizio Rovati nasce nel marzo del 1981. Sin da piccino manifesta atteggiamenti vivaci ed è propenso…

Read Article →
"Reinaldo Arenas, l’autodistruzione per il sesso" di Guillermo Cabrera Infante

“Reinaldo Arenas, l’autodistruzione per il sesso” di Guillermo Cabrera Infante

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi

Reinaldo Arenas, l’autodistruzione per il sesso di Guillermo Cabrera Infante da Vidas para leerlas – Londra 1998 Tre passioni caratterizzarono la vita e la morte…

Read Article →
← Precedente 1 … 14 15 16 17 Seguente →

Tag Cloud

alessio santacroce angelo barraco arte bending cinema comics davide calandrini editoria edizioni il foglio fabio marangoni fabio strinati federica marchetti film francesco teselli fumetti fumetto giulia campinoti gordiano lupi il foglio letterario james hansen laura lupi leggere letteratura letteratura italiana libri livorno luca palmarini manga mirko tondi musica narrativa nino genovese nota diplomatica paolo merenda patrice avella piombino poesia racconti racconto roma samuele de marchi scrivere sergio calzone sicilia vincenzo trama

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.