
Allacciandomi alla volta scorsa, quando abbiamo parlato del perché si scrive, vorrei oggi riprendere il discorso introducendo un’altra questione, comunque legata a filo doppio con…

Quella maledetta domanda Rischio di diventare l’uomo delle premesse, ma anche in questo caso ne faccio una brevissima, che del resto sarà utile al lettore…

Di tutti gli argomenti che ruotano attorno alla scrittura, l’incipit è forse uno dei più discussi. Come cominciare una storia con la massima efficacia? Come…

Riprendiamo il discorso interrotto la volta scorsa e concludiamo a proposito di editing. Avevo chiuso con una citazione di Claire DeLannoy e ricomincio con lei,…

L’importanza dell’editing (Parte Prima) Nelle settimane scorse abbiamo discusso di fallimenti, tempo e riscrittura. Stavolta vorrei approfondire un tema che credo riunisca bene questi tre…

Mentre scrivo questo pezzo, alla radio parlano dei sessant’anni di Sharon Stone. Da ragazza lavora in un McDonald’s, dove un talent scout la scopre per…

Premetto che l’espressione “Il tempo per scrivere” l’ho mutuata da Daniel Pennac, che nel suo Come un romanzo dice “Il tempo per leggere, come per…

Nel cominciare questa rubrica ci tengo a fare una necessaria premessa: qualche anno fa (eravamo intorno al 2012), tenevo una rubrica dallo stesso titolo per…
Commenti recenti