
Stazione di Campiglia Stazione di Campiglia del passato, mondo anni Ottanta ancora vivo, edicola con giornali da sfogliare, bar sui binari piuttosto frequentato, mensa ferrovieri…

C’era una volta un paese sul mare, un tempo industrioso e popolato, un paese di operai e contadini, di commercianti e artigiani. In quel paese…

Da quel cantuccio dove s’arrocca una collina maremmana, vedo la piana di Venturina, tutta distesa e baciata dal sole, in mezzo ai campi, in un…

Nasco a Bologna nel 1912. Mio padre Giovanni è direttore della Carlo Erba, chimico illustre, stimato dai Visconti di Modrone; mia madre Olga è casalinga,…

Raw – Una cruda verità (2016)di Julia Ducournau Un horror cannibale, insolito e sconvolgente, di produzione franco – belga che ha conquistato Cannes (Premio della…

Piedone d’Egitto (1980)di Steno Piedone d’Egitto è l’ultimo capitolo della quadrilogia dedicata al popolare poliziotto napoletano dal pestotto facile e dal pugno proibito. Come tutte…

Gli intellettuali snobbano il calcio, soprattutto quello popolare, lo sport legato alla propria terra, che riporta ai tempi dell’oratorio e delle domeniche vissute all’ombra del…

Percorrendo le strade di Roma, dalla piazza della Repubblica, chiamata dai veri Romani piazza Esedra, passando per via Nazionale, si parte per una passeggiata spensierata…

Guerrilla Metropolitana affronta il suo primo lungometraggio (60’) dopo alcuni corti che facevano intuire tutto il suo talento visivo e immaginifico. Dariuss parte con un…

Gabriele GalloniSulla riva dei corpi e delle animeCrocetti Editore – Euro 18 – Pag. 230 Gabriele Galloni (1995 – 2020) è un giovane poeta romano…

Spesso, come Umberto Saba, per ritornare alla mia nuova casa, prendo un’oscura via di città vecchia, una strada dove un tempo c’era vita e adesso…

Nasco nel 1885, a Cesenatico, provincia di Forlì, Romagna solatia dolce paese / cui regnarono Guidi e Malatesta, canta il Pascoli. Mia madre Filomena viene…

Quel che sono Certo lo so che son quasi alla fine;che ogni cosa vista è già vissuta;che resto inerme e penso al mio passato;che ogni…

Tutta la vita in un giorno, un bianco e nero avvolgente, inquietante. Tutta la vita in un giorno. Il popolo che sfila e le bandiere….

Fiamma e martello Passeggio per le strade del mio paese senza capire quel che vedo. Manifesti colorati affissi da un partito che ringrazia i molti…

Parigi è il luogo natio da ricordare per biografi attenti, è il 18 marzo 1842, mi trovo in rue de Laferrière. Magari fosse tutto facile,…

Maria Teresa Liuzzo, tra narrativa e poesia, nel solco dell’amore Il nostro paese è ricco di intellettuali e di case editrici che lavorano nell’ombra, perseguendo…

QUELLO CHE DELLA PROTESTA DI PIOMBINO NON HANNO CAPITO LONTANO DA PIOMBINO A Piombino non c’è mica da convincere nessuno che l’operazione rigassificatore è qualcosa di…

Piombino in una notte di luglio Piombino in una notte di luglio come da tempo non la vedevi. Piombino in lotta. Piombino unita. Piombino fascio…

Piombino contro il rigassificatore Manifestazione pacifica del 16 luglio Eugenio Giani è riuscito in una missione impossibile. Sotto il sole inclemente d’una giornata estiva ha…

Il coniglio mannaro travestito da topo C’era una volta un coniglio mannaro travestito da topo, sceso nella città dell’acciaio per raccontare un destino già scritto…

Lettera a Valerio Evangelisti, due giorni dopo la sua morte Caro Valerio, a mente fredda, visto che son già passati due giorni, dobbiamo dire anche…

Paolo Ruffilli Le cose del mondo (1978 – 2019) Mondadori – Euro 20 – pag. 200 Non sono un recensore di poesia, non so usare…

Stefano Giannotti Ricorderò il mio futuro Amazon – pag. 123 – euro 7 Il nuovo libro di Stefano Giannotti è una raccolta di poesie concepita…

Mi facevo chiamare Silvio D’Arzo Nasco a Reggio Emilia il 6 febbraio del 1920, da Rosalinda Comparoni, che vive in uno stanzone enorme di via…

Andrea Ramazzotti Le leggende dell’Inter Diarkos – Pag. 280 –Euro 17 Una squadra leggendaria come l’Inter -113 anni di storia, 19 scudetti – è…

Il ritorno in libreria di Franco Micheletti Franco Micheletti torna in libreria con la sua opera prima Cronache maremmane e il secondo libro Piombino in…

In morte di Carlo Saffioti, scrittore Quando muore uno scrittore, piccolo o grande che sia, perdiamo tutti qualcosa, anche se restano i libri, le parole,…

Un sonetto d’amore di José Santos Chocano José Santos Chocano, uno de los poetas más aclamado de Latinoamérica, conocido como el cantor de América. Fue nombrado…

Caro Raf, ti scrivo, così mi distraggo un po’… Caro Raf, non lo so davvero cosa resterà di questi anni Ottanta, penso poco, sarebbero dovuti…

Nasco a Neuilly-sur-Seine, quartiere periferico di Parigi, in rue de Chartres, poco dopo mezzanotte, è il 4 febbraio del nuovo secolo, appena iniziato il Millenovecento;…

Dove Icaro è caduto, la panchina arcobaleno. Dove il ferro di Rinaldo, la panchina arcobaleno. Dove aprono le porte, la panchina arcobaleno. Dove la fortezza…

Valeria Biotti Frida Kahlo Diarkos – Euro 17 – pag. 215 Valeria Biotti sceglie un modo originale per raccontare Frida e la sua arte, da…

Sono stato il miglior poeta della mia generazione, dicesti. Ma tu eri intelligente, strano e misterioso, come chi hai lasciato qua, tutti orfani di un…

Il cattivo poeta (2020) di Gianluca Jodice Il debutto alla regia di Gianluca Jodice fa ben sperare, visto che scrive e sceneggia un’opera intensa e…

La cultura e la promozione culturale Perdiamo qualche minuto ad approfondire il concetto di cultura, forse ne abbiamo bisogno. Pure per uso personale, per chiarirsi…

Sapore di te (2014) Regia: Carlo Vanzina. Soggetto e Sceneggiatura: Carlo ed Enrico Vanzina. Durata: 90’. Genere: Commedia. Produzione: Medusa, International Video 80. Distribuzione: Medusa….

Sapore di mare (1983) Sapore di mare 2 – Un anno dopo (1983) Il ritorno della commedia balneare Sapore di mare (1983) Regia: Carlo Vanzina….

Louise Glück Ararat Traduzione di Bianca Tarozzi Il Saggiatore – 130 pagine – Euro 14 Link diretto al libro Devo dire che mi mette un…

Vincenzo Trama Müchela, Iena Edizioni Spartaco – 176 pagine – Euro 12 Link diretto al libro Un amico è morto. Mirko torna, per il funerale,…

Nasco a Norwood nel 1866 da madre tedesca – Anna Lindau, scrittrice -, e padre italiano – Anselmo Vivanti, esule mazziniano. Son britannica di…

Nel 1883 nasco a Trieste, in ritardo di trent’anni sul mio tempo, ché in una provincia come questa è come esser venuto al mondo nel…

Antonio Messina Come una nuvola dentro un cortile Nulla Die Edizioni – 55 pagine – Euro 11 Link diretto al libro Antonio Messina è un…

Paolo Merenda Break – Confessionale Punk Gonzo Editore – 50 racconti e un CD – Euro 15,00 Link diretto al libro Di questi tempi…

Annick Emdin Io sono del mio amato Astoria – Pag. 230 – Euro 17 link diretto al libro Annick Emdin è una delle tante autrici…

Per raccontare la mia fine dovrei partire dall’inizio, quando speravo che sarei arrivato a realizzare qualcosa, anzi sognavo di cambiare (se non proprio il mondo)…

Giuseppe Ungaretti, vita di un uomo Sono nato nel 1888, ad Alessandria d’Egitto, nel bel mezzo del deserto, in un deserto infinito dove la vita…

Cristian Vitali – Maurizio Targa Undici metri – Storie di rigore Sensoinverso Edizioni – pag. 290 – Euro 17 link diretto al libro La letteratura…

Da un po’ di tempo a questa parte mi chiedo cosa significhi fare cultura a Piombino. Me lo chiedo perché vivo a Piombino, se fossi…
Commenti recenti