Il Foglio Letterario
Rivista letteraria. Dal 1999
Menu
  • Home
  • Edizioni Il Foglio
  • La rivista
  • Contest letterario: 3mila6cento
  • Per il prossimo numero…
  • Foglio Letterario vintage
  • La biblioteca del Foglio
    • La biblioteca del Foglio
      • I Foglietti
      • Gordiano Lupi
      • Il cielo sopra Piombino – Sceneggiatura –
      • Marino Guarguglini – Speciale Foglio Letterario
      • Aldo Zelli – La rivista
      • Alberto Ghiraldo – Grigioviola
    • Versi (di)Versi
      • Poesie scelte di Gustavo Pérez Firmat, Emilio Ballagas e Rafael Alcides
      • Peter Russell – Poesie scelte – Sara Russell- Vita con mio padre
      • Félix Luis Viera – Y me han dolido los cuchillos
      • Josè Martì – Ismaelillo
      • Zoé Valdés – estratto da Todo por una sombra e tutto La gana sagrada
      • Roberto Mosi – Golfo di Baratti
    • Gli impubblicati
      • Maribruna Toni – Meridiano
      • Mario Bonanno – I film dell’ Apocalisse
      • Gordiano Lupi – Sinfonia per Salivoli
  • Free ComiX
    • Download
      • La Sfera Suprema – Strisce di Confinamento – Maggio 2020
      • BLU – Settembre 2020
      • EIF & ORA 2020 – NOVEMBRE 2020
    • Online
      • Tiziano Tiberia: Ranocchiate
      • Silvia Della Giovanna: il rifugio delle meraviglie
      • Lupi e Calandrini/Guerrini: Lo scrittore sfigato
      • Tutto Garrincha
      • Samuele De Marchi: L’angolo del fumetto
      • Moise: Fumetti vari
      • Gianni Brunoro: come fu che nacque Cocco Bill
  • La redazione
  • note legali
  • Catalogo Libri Foglio Letterario
  • Contatti
Menu
  • Editoriali
  • Letteratura e cultura: davvero ne hai paura
    • Gordiano Lupi
    • Luca Palmarini – Pianeta Est
    • Visioni – di Patrizia Raveggi
    • Patrizia Lessi – The Ring
    • Alessio Lucignoli – Mash Up
    • Dardano Sacchetti – Panchina (non solo briciole per pennuti ma punti di vista e riflessioni babeliche di un mestierante ribelle)
  • Sull’editoria e altre cose (in)utili
    • Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario
    • Sergio Calzone – Storiacce editoriali
    • Antonio Messina – Parziali ritratti d’autore
  • Cinema
    • Patrizio Avella – Cena a Cinecittà
    • Visti da Gordiano Lupi
    • ModiCults
  • Fumetti
    • Le tavole del Ferrux
    • Lo scrittore sfigato
    • Giulia Campinoti – Manga e altro
  • Recensioni librarie
    • Letti da Vincenzo Trama
    • Letti da Gordiano Lupi
    • Letti da Paul Snack
  • Poesia
    • Fabio Strinati – Retroscena
  • Musica
    • Alessio Santacroce – Bending
    • Juke Box
  • Racconti del mese
  • Concorsi e appuntamenti
    • Presentazione Piombino in love 8 febbraio
  • Contributi
    • Maremma pensa…
    • Interviste
    • Nino Genovese – Voltapagina
    • James Hansen – Nota diplomatica
    • Frank Iodice – Il Foglio Letterario in Francia
    • L’approfondimento di Angelo Barraco
    • Laura Lupi – Back to school
    • Francesco Teselli – Il signor Asterisco
    • Giancarlo Ghezzani – Largo all’Uroboro
    • Alessandro Zetti – Leggi e suca
    • Marco Amore e Lucia Russo – Prosit! L’arte come indicatore sociale
    • Fabio Marangoni – Camera oscura
    • Stefano Loparco – Cinema
    • Sabrina Crivelli – Alle radici dell’immaginario fantastico
    • Federica Marchetti – Letteratura italiana dimenticata

Articoli recenti

  • Tutta la vita in un giorno 22 Marzo 2023
  • Non è Bell – Silvia Mazzocchi 20 Dicembre 2022
  • Ughetto – Martina Bettiga 20 Dicembre 2022
  • Genesi – Vincenzo Longaretti 20 Dicembre 2022
  • RUNTIME ERROR! – Paolo Merenda 20 Dicembre 2022

Commenti recenti

  • Redazione Il Foglio Letterario su Federica Marchetti – Cristina Campo
  • Giampaolo su Federica Marchetti – Cristina Campo
  • Elena su Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 6 – Cominciare una storia
  • ersilia riccio su Liu Xiaobo: I gigli della notte del 4 Giugno
  • Maria Pia Michelini su Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 6 – Cominciare una storia

Archivi

  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
Browse: Home   /   narrativa
Editoriale - di Vincenzo Trama

Editoriale – di Vincenzo Trama

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Editoriali

L’ estate addosso, dice una canzone del Jova. Arriva, brucia la pelle e va, sparendo  nel tramonto in cui anneghiamo, con l’ ultimo coca e…

Read Article →
Francesco De Luca - "Danielle"

Francesco De Luca – “Danielle”

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Sono tutti morti pensava, non come in Francia, dove l’aria culturale è diversa e dove la rivoluzione l’hanno fatta davvero o almeno ci hanno provato….

Read Article →
Antonella Bagorda - "Dignità"

Antonella Bagorda – “Dignità”

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Con quel primo scatto riuscì ad immortalare il momento esatto in cui la ragazza perdeva dignità e verginità. E poi la sua espressione innocente che…

Read Article →
Laura Lupi - "L'asciugamano pensieroso"

Laura Lupi – “L’asciugamano pensieroso”

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Quest’anno non siamo andati in vacanza, ma siamo andati comunque al mare, cosa che a dire la verità non mi piace per niente, perché tutti…

Read Article →
Mirko Tondi - Brandelli di uno scrittore precario - 6 - Cominciare una storia

Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 6 – Cominciare una storia

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Brandelli di uno scrittore precario

Di tutti gli argomenti che ruotano attorno alla scrittura, l’incipit è forse uno dei più discussi. Come cominciare una storia con la massima efficacia? Come…

Read Article →
Francesco Teselli - Il signor Asterisco racconta n° 6

Francesco Teselli – Il signor Asterisco racconta n° 6

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Francesco Teselli - Il signor Asterisco

Chissà se Asterisco parla per sentito dire o conosce sul serio le cose che dice. È una cosa che mi sono chiesto spesso, ma non…

Read Article →
Vincenzo Trama - Intervista a Nicola Nucci

Vincenzo Trama – Intervista a Nicola Nucci

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Interviste

Si può fare un’ intervista ad un autore inedito il cui romanzo d’ esordio non è ancora uscito per nessuno? Sì, se si tratta di…

Read Article →
Gordiano Lupi: "Da Omero al rock" di Maurizio Stefanini e Marco Zoppas

Gordiano Lupi: “Da Omero al rock” di Maurizio Stefanini e Marco Zoppas

28 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letti da Gordiano Lupi, Recensioni di libri vecchi e nuovi

Conosco Maurizio Stefanini come esperto di problemi legati all’America Latina, abbiamo una Cuba in comune dei cui problemi politici mi vado sempre più disinteressando, ma…

Read Article →
Valentina Casadei - "La prima sigaretta"

Valentina Casadei – “La prima sigaretta”

23 Giugno 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Il suo primo giorno inspirava troppo poco ed espirava troppo a lungo. Sembrava un gas di scarico malfunzionante. Aveva scelto un pacchetto a caso, del…

Read Article →
Paolo Merenda - "Anche i lupi mannari fanno surf"

Paolo Merenda – “Anche i lupi mannari fanno surf”

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Libri punk

“Anche i lupi mannari fanno surf” è il primo romanzo di Roberto Saporito, uscito per Robin nell’anno 2002 e in seguito ristampato dal defunto editore…

Read Article →
Alessandro Pieralli - Veniamo a prenderti

Alessandro Pieralli – Veniamo a prenderti

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

La prima volta in cui mi accorsi che la realtà si stava sgretolando fu mentre ero in macchina, al rientro dal lavoro. Ricordo perfettamente l’ordine…

Read Article →
Andrea Pauletto - Il gioco

Andrea Pauletto – Il gioco

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Tommaso e Marika si sposarono senza scarpe nell’orto dietro casa. I piedi nudi sprofondavano nella terra come le radici degli alberi di noce. Alla loro…

Read Article →
Silvia Mazzocchi - Il bersaglio

Silvia Mazzocchi – Il bersaglio

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Gli occhi di Sylvia Von Harden mi colpirono dritti al petto come una pugnalata, subito avvertii una sensazione acuta di dolore, come se qualcuno mi…

Read Article →
Francesco Teselli - Il signor Asterisco racconta n° 5

Francesco Teselli – Il signor Asterisco racconta n° 5

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Francesco Teselli - Il signor Asterisco

È tardi penso, e prima di scendere di casa per stavolta evito di guardarmi allo specchio. Mi fa sempre un effetto strano, come se ogni…

Read Article →
Sergio Calzone - Storiacce editoriali - Dialogo tra un venditore di almanacchi e un passeggero...

Sergio Calzone – Storiacce editoriali – Dialogo tra un venditore di almanacchi e un passeggero…

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Sergio Calzone - Storiacce editoriali

Per una pubblicazione Da:       Caio Sempronio  <sempronio.it@yahoo.it> A:         edizionimavalà  <edizionimavalà@libero.it> Data:   29 Feb 2018 09:00:33 Spettabile redazione,…

Read Article →
Mirko Tondi - Brandelli di uno scrittore precario - 5 - L'importanza dell'editing (parte seconda)

Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario – 5 – L’importanza dell’editing (parte seconda)

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Brandelli di uno scrittore precario

Riprendiamo il discorso interrotto la volta scorsa e concludiamo a proposito di editing. Avevo chiuso con una citazione di Claire DeLannoy e ricomincio con lei,…

Read Article →
Federica Marchetti - Federigo Tozzi

Federica Marchetti – Federigo Tozzi

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letteratura italiana dimenticata

Federigo Tozzi morì a soli 37 anni nel 1920: fu misconosciuto per molti anni, poi rivalutato e considerato uno dei più importanti scrittori del ‘900,…

Read Article →
Vincenzo Trama - Editoriale

Vincenzo Trama – Editoriale

20 Maggio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Editoriali

Si fa largo anche maggio con eventi sul libro un po’ ovunque: su tutti quello a Torino, kermesse dove tantissimi hipster sdoganano un anno anoressico…

Read Article →
Vincenzo Trama - Storia d'amore con forse lieto fine

Vincenzo Trama – Storia d’amore con forse lieto fine

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Ramarro era un gran tamarro. Un tamarro serio, meticolosamente preparato, che aveva studiato attentamente il proprio ruolo nella società civile. In inverno sfoderava moncler con…

Read Article →
Gordiano Lupi - Stadio Magona

Gordiano Lupi – Stadio Magona

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Per quanto ci sarai noi ci saremo, ricordando tempi perduti e folle in festa. Sono stati i nostri tempi il tuo splendore, siamo cresciuti al…

Read Article →
Elena Ciurli - "Il pallone di carta"

Elena Ciurli – “Il pallone di carta”

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Quell’aria densa le faceva bruciare gli occhi sempre più spesso, soprattutto il mercoledì e il sabato, quando arrivava il carico. Sapeva che era sufficiente bagnarsi…

Read Article →
Eleonora Falchi - Procedure, o meglio step

Eleonora Falchi – Procedure, o meglio step

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Oggi ho preso un giorno di ferie per fare la spesa, non potevo più rimandare e sarà necessario parecchio tempo, come al solito. Mi preparo…

Read Article →
Elena Giustini - "Viaggio lento in quattro giorni"

Elena Giustini – “Viaggio lento in quattro giorni”

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

E come ha scritto Mirko Tondi “… io mi fisso su certi massi quasi in bilico sui boschi scoscesi: mi affascina il loro equilibrio così…

Read Article →
Maura Fioroni - "Senza titolo"

Maura Fioroni – “Senza titolo”

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Vi proponiamo in anteprima un estratto del prossimo libro di Maura Fioroni, storica collaboratrice per il Foglio Letterario. Il mio nuovo libro è legato al…

Read Article →
Laura Lupi - "Lasciatemi in pace" di Paola Zannoner

Laura Lupi – “Lasciatemi in pace” di Paola Zannoner

22 Aprile 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Back to school

Paola Zannoner Lasciatemi in pace De Agostini, 2008 Pag. 190 – Euro 13,90 Il libro narra le avventure di Gioele, un ragazzo che è un…

Read Article →
Nino Genovese - Roberto Mistretta, Maestro di Sicilitudine

Nino Genovese – Roberto Mistretta, Maestro di Sicilitudine

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Voltapagina

Grande oratore, incanta la platea durante le presentazioni, raffinato cronista de “La Sicilia”, Roberto Mistretta non ha pubblicato solo “gialli”. Per le Ed. Paoline nel…

Read Article →
Vincenzo Trama - Editoriale

Vincenzo Trama – Editoriale

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Editoriali

Prendete fiato perché le novità di questo numero lo mozzano come lama nel burro. Anzitutto due eventi particolarmente importanti dove potrete incontrare la “famiglia” del…

Read Article →
Francesco Teselli - Il signor Asterisco racconta n°3

Francesco Teselli – Il signor Asterisco racconta n°3

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Francesco Teselli - Il signor Asterisco

“Asterisco, allora?” Ogni volta che lo chiamo così, mi guarda male. Di traverso, più che altro. È come quando una persona che non conosci bene,…

Read Article →
Mirko Tondi - Brandelli di uno scrittore precario 3 - Sulla riscrittura e sull'ostinazione

Mirko Tondi – Brandelli di uno scrittore precario 3 – Sulla riscrittura e sull’ostinazione

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Brandelli di uno scrittore precario

Mentre scrivo questo pezzo, alla radio parlano dei sessant’anni di Sharon Stone. Da ragazza lavora in un McDonald’s, dove un talent scout la scopre per…

Read Article →
Federica Marchetti - Luciano Bianciardi (1922-1971)

Federica Marchetti – Luciano Bianciardi (1922-1971)

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letteratura italiana dimenticata

“So bene di essere, senza modestia, un uomo mediocre, né migliore, né peggiore di centomila altri come me” (Luciano Bianciardi da Belfagor) Oggi Luciano Bianciardi…

Read Article →
Gordiano Lupi - Stadio Carlo Zecchini

Gordiano Lupi – Stadio Carlo Zecchini

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Stadio Carlo Zecchini in un giorno di pioggia. Grosseto ha l’aspetto di sempre, il volto che le ricordavo, forse col cielo imbronciato pare ancora più…

Read Article →
"L'abbuffata" di Pelagio D'Afro

“L’abbuffata” di Pelagio D’Afro

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Il silenzio regnava sulla landa. La vecchia casa di campagna odorava di legno marcio, di muffa e di deiezione di mustelide. La vecchia Opel Zafira…

Read Article →
"Il condominio" di Alessandro Cartoni

“Il condominio” di Alessandro Cartoni

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

  Eppure non gli sfuggiva che in quell’enorme condominio dove si era appena trasferito accadevano cose strane. Intanto la stessa mole dell’edificio sembrava crescere a…

Read Article →
"Gentile ospite" di Paolo Orsini

“Gentile ospite” di Paolo Orsini

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

La chiave della camera che l’uomo della reception mi consegnò, accompagnata da un sorriso ostentato e insincero, era per fortuna di quelle tradizionali. Odio le…

Read Article →
"Stai dietro al leone" di Antonella Cipriani

“Stai dietro al leone” di Antonella Cipriani

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

«Stai dietro al leone » questo sentii sussurrare in modo flebile dalle labbra di mio padre a letto da più giorni per una brutta influenza….

Read Article →
"Suburban Home 3" di Paolo Merenda

“Suburban Home 3” di Paolo Merenda

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

I cortili delle case popolari del nostro quartiere erano pieni di biciclette abbandonate. A noi interessavano le Grazielle, quelle da donna pieghevoli: facili da smontare…

Read Article →
Gordiano Lupi - Bollettino su Modena

Gordiano Lupi – Bollettino su Modena

20 Marzo 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Gordiano Lupi
Read Article →
Vincenzo Trama - Racconto a piè di pagina

Vincenzo Trama – Racconto a piè di pagina

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Maurizio Rovati (1) mangia una mela (2) (3) (1) Maurizio Rovati nasce nel marzo del 1981. Sin da piccino manifesta atteggiamenti vivaci ed è propenso…

Read Article →
Nino Genovese - Un noir vero, "I bambini di Escher"

Nino Genovese – Un noir vero, “I bambini di Escher”

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Voltapagina

Il giallo/noir è uno dei generi più inflazionati del momento, talmente cavalcato dagli editori che il più delle volte le storie e i personaggi sembrano…

Read Article →
Federica Marchetti - Cristina Campo

Federica Marchetti – Cristina Campo

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letteratura italiana dimenticata

Per la maggior parte degli italiani Cristina Campo è una sconosciuta ma per un’élite è oggetto di vero e proprio culto. Schiva, antimoderna, consacrata alle…

Read Article →
Vincenzo Trama - Editoriale

Vincenzo Trama – Editoriale

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Editoriali

Oh, intanto grazie. Grazie perché in tantissimi avete espresso un apprezzamento sul web che non ci aspettavamo. Grazie perché in questo modo ci spronate a…

Read Article →
Laura Lupi - "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare"

Laura Lupi – “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Back to school

Luis Sepulveda Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare Salani editore – pag. 130 – euro 8 Questo libro narra la…

Read Article →
Laura Lupi - "Sopra l'acqua sotto il cielo" di Paola Zannoner

Laura Lupi – “Sopra l’acqua sotto il cielo” di Paola Zannoner

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Back to school

Sopra l’acqua sotto il cielo di Paola Zannoner Mondadori, 2006 – pag. 185 – euro 9,00 Sopra l’acqua sotto il cielo è un libro che…

Read Article →
Concorso letterario: Raccontare Campiglia

Concorso letterario: Raccontare Campiglia

20 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Concorsi e appuntamenti
Read Article →
Marco Parigi - Sul lato opposto

Marco Parigi – Sul lato opposto

18 Febbraio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Racconti del mese

Sotto le fronde degli alberi della piazza, tra il verde dei giardini pubblici e il nero dell’asfalto, il piccolo camioncino bianco colpisce l’occhio. Avvicinandosi, il…

Read Article →
Vincenzo Trama - "Sordomutuo - Come diventare il più grande scrittore del tuo condominio nonostante la famiglia" di Alessandro Angeli

Vincenzo Trama – “Sordomutuo – Come diventare il più grande scrittore del tuo condominio nonostante la famiglia” di Alessandro Angeli

20 Gennaio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letti da Vincenzo Trama

Sordomutuo – Come diventare il più grande scrittore del tuo condominio nonostante la famiglia – di Alessandro Angeli, Stampa Alternativa, collana Le strade bianche Le…

Read Article →
Vincenzo Trama - "L'ultimo party - Bestiario del lavoro culturale" di Giovanni Robertini

Vincenzo Trama – “L’ultimo party – Bestiario del lavoro culturale” di Giovanni Robertini

20 Gennaio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letti da Vincenzo Trama

L’ ultimo party – Bestiario del lavoro culturale – di Giovanni Robertini, ISBN Edizioni, collana I vinili ISBN edizioni è stata una meteora impazzita nel…

Read Article →
Vincenzo Trama - "Il busto di Lenin" di Giuseppe Caliceti

Vincenzo Trama – “Il busto di Lenin” di Giuseppe Caliceti

20 Gennaio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letti da Vincenzo Trama

Il busto di Lenin, Giuseppe Caliceti, Sironi Editore. Giuseppe Caliceti è un maestro elementare di Reggio Emilia che nel 2003 fece parlare di sè per…

Read Article →
XXIV Trofeo RiLL

XXIV Trofeo RiLL

20 Gennaio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Concorsi e appuntamenti

XXIV Trofeo RiLL Il Miglior Racconto Fantastico in collaborazione con: il festival internazionale Lucca Comics & Games, la Wild Boar Edizioni, la rivista irlandese Albedo…

Read Article →
Federica Marchetti - Carlo Cassola

Federica Marchetti – Carlo Cassola

20 Gennaio 2018
Redazione Il Foglio Letterario
Letteratura italiana dimenticata

Nel 2017 Carlo Cassola avrebbe compiuto 100 anni. Era nato a Roma il 17 marzo del 1917 e dopo tre mogli, una figlia, 27 romanzi,…

Read Article →
1 2 Seguente →

Tag Cloud

alessio santacroce angelo barraco arte bending cinema comics davide calandrini editoria edizioni il foglio fabio marangoni fabio strinati federica marchetti film francesco teselli fumetti fumetto giulia campinoti gordiano lupi il foglio letterario james hansen laura lupi leggere letteratura letteratura italiana libri livorno luca palmarini manga mirko tondi musica narrativa nino genovese nota diplomatica paolo merenda patrice avella piombino poesia racconti racconto roma samuele de marchi scrivere sergio calzone sicilia vincenzo trama

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.