Gordiano Lupi - La quattordicesima domenica del tempo ordinario

Gordiano Lupi – La quattordicesima domenica del tempo ordinario

Un film di Pupi Avati lo riconosci da quel tocco di magica poesia che aleggia sin dalle prime sequenze, ti accompagna fimo all’ultima scena ed…

Read Article →
Lo scrittore sfigato - Petrolio

Lo scrittore sfigato – Petrolio

Read Article →
La lentezza del fumo - Francesca Casella

La lentezza del fumo – Francesca Casella

L’inesorabile lo abbiamo avuto lì, a portata di mano, e Francesca ha la grande penna di schiaffarcelo di nuovo davanti, senza pietismi, ovattandocelo di un…

Read Article →
Poesie grafiche - testi di Gordiano Lupi/foto di Riccardo Marchionni

Poesie grafiche – testi di Gordiano Lupi/foto di Riccardo Marchionni

Quel che sono Certo lo so che son quasi alla fine;che ogni cosa vista è già vissuta;che resto inerme e penso al mio passato;che ogni…

Read Article →
Una donna che colpisce - Marisa Miranda

Una donna che colpisce – Marisa Miranda

Marchi e cattiveria, un po’ di sano retrogaming alla cannibale, quasi. Marisa gioca con le ossessioni seriali e lo fa con il gusto del noir,…

Read Article →
La pantera -Silvia Mazzocchi

La pantera -Silvia Mazzocchi

Tuffi vorticosi in un passato che sembra così remoto che oggi fa quasi paura ricordarlo, specie dopo gli ultimi episodi davanti ai licei di Firenze,…

Read Article →
L'equilibrio - Andrea Borla

L’equilibrio – Andrea Borla

Può capitare che rapporti umani e lavorativi coincidano, in un gioco di incastri in cui la parola chiave è quella che Andrea cita proprio nel…

Read Article →
La fila per il cesso - Mattia Maino

La fila per il cesso – Mattia Maino

Se non si riesce neanche a svuotare la vescica in santa pace vuol dire che attorno a noi qualcosa proprio non va. Quel che invece…

Read Article →
Giorgio Vanagolli - Dylan Thomas e Luigi Berti tra Firenze e l'Isola D'Elba

Giorgio Vanagolli – Dylan Thomas e Luigi Berti tra Firenze e l’Isola D’Elba

“La birra fredda è Dio in bottiglia”, scriveva Dylan Thomas il 31 agosto 1947, da Rio Marina, nell’Isola d’Elba, all’amica Margaret Taylor, abbrustolito da un…

Read Article →
Alessio Santacroce - Bending - Velvet Vega

Alessio Santacroce – Bending – Velvet Vega

Velvet Vega, la darkwave del futuro In questa nuova puntata di Bending vi parliamo di una formazione che ci piace particolarmente. I Velvet Vega sono…

Read Article →
Gordiano Lupi - Muto come una vignetta - di Claudio Mellana

Gordiano Lupi – Muto come una vignetta – di Claudio Mellana

Claudio MellanaMuto come una vignettaElogio del disegno umoristico senza paroleEdizioni Il Pennino – https://www.ilpenninodinoaloi.it/Pagine 300 (grande formato a colori) – Euro 40 Un volume di…

Read Article →
Gordiano Lupi - Dentro - di Claudia Calabresi

Gordiano Lupi – Dentro – di Claudia Calabresi

Claudia CalabresiDentroExCogita Editore di Luciana Bianciardi – www-excogita.itCollana Le Astarti – Pagine 90 – euro 13 Claudia Calabresi è una poetessa genovese di 29 anni,…

Read Article →
Gordiano Lupi - Bruciaglie - di Gabriele Greco

Gordiano Lupi – Bruciaglie – di Gabriele Greco

Gabriele GrecoBruciagliepeQuod Edizioni – Euro 14 – Pag. 90 Gabriele Greco (1978) è toscano di Fucecchio, diplomato al classico e laureato in lettere a Firenze,…

Read Article →
Gordiano Lupi - Gisella - di Carlo Cassola

Gordiano Lupi – Gisella – di Carlo Cassola

Carlo CassolaGisellaRizzoli – 202 pagine – a un tot in giro Avevo letto per la prima volta Gisella nel 1977, edizione economica BUR, ché la…

Read Article →
Vincenzo Trama -  L’arte di Leonard Cohen, tra storia musica ed ebraismo - di Rocco Rosignoli

Vincenzo Trama – L’arte di Leonard Cohen, tra storia musica ed ebraismo – di Rocco Rosignoli

Rocco Rosignoli L’arte di Leonard Cohen, tra storia musica ed ebraismo Mimesis, 150 pagine, Euro 14, 00 Link diretto al libro Oh, se avete tra…

Read Article →
Vincenzo Trama - Re Nudo e altri festival - di Matteo Guarnaccia

Vincenzo Trama – Re Nudo e altri festival – di Matteo Guarnaccia

Matteo Guarnaccia Re Nudo Pop & altri Festival – Il sogno di Woodstock in Italia – 1968 – 1976 Nuova Edizione 2022 Vololibero – 224…

Read Article →
Vincenzo Trama - Dove nuotano i pesci gatto - di Tadej Golob

Vincenzo Trama – Dove nuotano i pesci gatto – di Tadej Golob

Tadej Golob Dove nuotano i pesci gatto Ronzani Editore – 460 pagine – Euro 19,00 Traduzione di Patrizia Raveggi Noi siamo per le cose inusuali,…

Read Article →
Le tavole del Ferrux n.25/Marzo 2023

Le tavole del Ferrux n.25/Marzo 2023

Read Article →
Gordiano Lupi- Acqua e anice

Gordiano Lupi- Acqua e anice

Che opera prima, ragazzi! Corrado Ceron dimostra che il cinema italiano è vitale e la cosa ci fa un gran piacere, solo che dobbiamo andarlo…

Read Article →
Gordiano Lupi - Il sorpasso

Gordiano Lupi – Il sorpasso

Il sorpasso è un film fondamentale del cinema italiano, un cult da studiare nelle scuole, un esempio di come si costruisce una commedia sociale basata…

Read Article →
Mirko Tondi - Lavorare sulla struttura (parte sesta)

Mirko Tondi – Lavorare sulla struttura (parte sesta)

Proseguiamo la serie di pezzi che hanno come argomento la struttura, riprendendo da dove ci eravamo lasciati. Nella scorsa occasione avevamo chiamato in causa alcuni…

Read Article →
Ernest Hemingway, l'eroe che blandiva la morte

Ernest Hemingway, l’eroe che blandiva la morte

Il 25 Agosto 1944, il giorno in cui Parigi venne liberata dai nazisti, un giovane soldato indeciso riguardo alla propria carriera letteraria, sottopose il proprio…

Read Article →
A portata di mano (morta)

A portata di mano (morta)

Un gesto inammissibile, inqualificabile: Memo Remigi, cantante, compositore e conduttore TV, uomo analogico non uso a sfiorare schermi android e simili, ha invece palpato in…

Read Article →
Marino Moretti

Marino Moretti

Nasco nel 1885, a Cesenatico, provincia di Forlì, Romagna solatia dolce paese / cui regnarono Guidi e Malatesta, canta il Pascoli. Mia madre Filomena viene…

Read Article →
Un'oscura via di città vecchia - Gordiano Lupi

Un’oscura via di città vecchia – Gordiano Lupi

Spesso, come Umberto Saba, per ritornare alla mia nuova casa, prendo un’oscura via di città vecchia, una strada dove un tempo c’era vita e adesso…

Read Article →
Editoriale - aprile 2023

Editoriale – aprile 2023

Car* tutt*, eccoci che, puntuali come la primavera, arriviamo di nuovo a pizzicarvi il naso coi nostri afrori rivoluzionari: garibaldini quanto basta con una barba…

Read Article →
Tutta la vita in un giorno

Tutta la vita in un giorno

Tutta la vita in un giorno, un bianco e nero avvolgente, inquietante. Tutta la vita in un giorno. Il popolo che sfila e le bandiere….

Read Article →
Non è Bell - Silvia Mazzocchi

Non è Bell – Silvia Mazzocchi

Sono rientrata a casa alle 23:15, un normale lunedì sera di ordinaria follia. Nella multinazionale dove lavoro un coglione – non ancora identificato, ma lo…

Read Article →
Ughetto - Martina Bettiga

Ughetto – Martina Bettiga

Questa è la storia dell’Ughetto che era stato normale fino a cinque anni e mezzo, quando, di notte aveva fatto una crisi convulsiva così forte…

Read Article →
Genesi - Vincenzo Longaretti

Genesi – Vincenzo Longaretti

Amo le insegne illuminate che salgono fino al quarto piano dei palazzi. Per la maggior parte non riesco a leggerle, però. Sto attraversando China Town…

Read Article →
RUNTIME ERROR! - Paolo Merenda

RUNTIME ERROR! – Paolo Merenda

            Esco di casa alle 7.30, incontro il solito vecchio col cane idrofobo. Vivo qua da tre anni, ma non c’è verso di evitarlo. A…

Read Article →
Brufen e Hashish - Nicola Nucci

Brufen e Hashish – Nicola Nucci

Brufen e Hashish Così inseguo te. Che insegui la grande occasione. Tipo due biglietti scontatissimi per i Tame Impala. E occhi rossi, alla fermata della…

Read Article →
Gordiano Lupi - Maria Teresa Liuzzo -

Gordiano Lupi – Maria Teresa Liuzzo –

Maria Teresa Liuzzo, tra narrativa e poesia, nel solco dell’amore Il nostro paese è ricco di intellettuali e di case editrici che lavorano nell’ombra, perseguendo…

Read Article →
Alessio Santacorce - Bending - Stefano Dentone e The Sundance Family Band

Alessio Santacorce – Bending – Stefano Dentone e The Sundance Family Band

Stefano Dentone & The Sundance Family Band, la bellezza del ritorno alle origini Oggi voglio presentarvi il progetto di un musicista indipendente che in tanti…

Read Article →
Gordiano Lupi - L'ippopotamo - di Luciano Erba (edizione commentata a cura di Samuel Fioravanti)

Gordiano Lupi – L’ippopotamo – di Luciano Erba (edizione commentata a cura di Samuel Fioravanti)

Luciano ErbaL’ippopotamoEdizione commentata a cura di Samuel FioravantiInterlinea  – Pag. 200 – 20 euro Link diretto al libro Interlinea è un benemerito editore di poesia…

Read Article →
Gordiano Lupi - Cannabis/il futuro è verde canapa - di Mario Catania

Gordiano Lupi – Cannabis/il futuro è verde canapa – di Mario Catania

Mario CataniaCannabis – Il futuro è verde canapaDiarkos – 480 pagine – 19 euro Link diretto al libro Mario Catania riscrive la storia della canapa…

Read Article →
Vincenzo Trama - Le storie di Alioscia K. - di Raffaele Gianluca Zagaria

Vincenzo Trama – Le storie di Alioscia K. – di Raffaele Gianluca Zagaria

Raffaele Gianluca Zagaria Le storie di Alioscia K. Autopubblicazione – 110 pagine – prezzo variabile (online qualcosa si trova) Il mercato dei remainders e dell’usato…

Read Article →
Vincenzo Trama - Dell'inutilità della scrittura/inchiesta sull'editoria italiana - di Paolo Bianchi

Vincenzo Trama – Dell’inutilità della scrittura/inchiesta sull’editoria italiana – di Paolo Bianchi

     Paolo Bianchi            Dell’inutilità della scrittura -Inchiesta sull’editoria italiana- Editrice Bibliografica – 192 pagine – Euro 22,00 Link diretto al libro E va bene,…

Read Article →
Vincenzo Trama - Vraghinoroda - di Tommaso Labranca

Vincenzo Trama – Vraghinoroda – di Tommaso Labranca

Tommaso Labranca Vraghinoroda Ventizeronovanta – 308 pagine – Euro 15,00 Link diretto al libro Prima o poi dovevo farlo. Confrontarmi con lui, anche se ora…

Read Article →
Vincenzo Trama - Le panchine di Rozzano - di Valter Boscarello

Vincenzo Trama – Le panchine di Rozzano – di Valter Boscarello

Valter Boscarello Le panchine di Rozzano 7 dicembre 1976, la contestazione giovanile dalle periferie all’assalto alla Prima della Scala Prospero Editore – 156 pagine –…

Read Article →
Le tavole del Ferrux n.24/Dicembre 2022

Le tavole del Ferrux n.24/Dicembre 2022

Read Article →
Gordiano Lupi - Il fantasma di Alessandro Appiani di Stefano Simone

Gordiano Lupi – Il fantasma di Alessandro Appiani di Stefano Simone

Il fantasma di Alessandro Appiani (2022)di Stefano Simone Stefano Simone si conferma autore interessante e versatile, cambiando del tutto genere dopo gli ultimi lavori che…

Read Article →
Gordiano Lupi - Isolitudine pandemica di Vincenzo Totaro

Gordiano Lupi – Isolitudine pandemica di Vincenzo Totaro

Isolitudine Pandemica (2022)di Vincenzo Totaro Vincenzo Totaro è un regista che conosciamo per lungometraggi interessanti come La casa del padre, ispirati documentari e intensi cortometraggi…

Read Article →
Mirko Tondi – Lavorare sulla struttura (parte quinta)

Mirko Tondi – Lavorare sulla struttura (parte quinta)

Lavorare sulla struttura (Parte Quinta) Nei precedenti articoli, dialogando su schemi e struttura, abbiamo visto come modificando le definizioni il risultato non sia molto diverso….

Read Article →
Visioni - E se fossimo noi l'errore?

Visioni – E se fossimo noi l’errore?

[…]e andavi a passettiintorno a quel rogoperfetto e lietoe il terrore era gioiad’essere per una voltanon diviso, distante, derisoma nel fiato del refrainchiamale se vuoi…

Read Article →
Stéphane Mallarmé e il sogno d’un poema incompiuto

Stéphane Mallarmé e il sogno d’un poema incompiuto

Parigi è il luogo natio da ricordare per biografi attenti, è il 18 marzo 1842, mi trovo in rue de Laferrière. Magari fosse tutto facile,…

Read Article →
Editoriale - Gordiano Lupi

Editoriale – Gordiano Lupi

Fiamma e martello Passeggio per le strade del mio paese senza capire quel che vedo. Manifesti colorati affissi da un partito che ringrazia i molti…

Read Article →
Editoriale - dicembre 2022

Editoriale – dicembre 2022

Car* tutt*, abbiamo voluto impestarci nuovamente in una strada impervia, da canaglie quali siamo. Non ci bastano i virus, le crisi finanziarie, i dittatori che…

Read Article →
Spacciatori di menzogne e reggitori di microfono

Spacciatori di menzogne e reggitori di microfono

Ogni mattina un rito, quello della lettura dei giornali. Un rito diventato triste, con qualche piccola gioia di ritrovare perle disperse in un mare di…

Read Article →
Stefano Tamburini - Quello che della protesta di Piombino non hanno capito lontano da Piombino

Stefano Tamburini – Quello che della protesta di Piombino non hanno capito lontano da Piombino

QUELLO CHE DELLA PROTESTA DI PIOMBINO  NON HANNO CAPITO LONTANO DA PIOMBINO A Piombino non c’è mica da convincere nessuno che l’operazione rigassificatore è qualcosa di…

Read Article →